Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al Premio Giardino Segreto dell’Anima i libri di Ugo De Angelis, Simonetta Bumbi e Silvana Lazzarino
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 giugno 2017 11:32:31
Secondo appuntamento con la poesia all'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Venerdì 16 giugno, presso il Giardino Segreto dell'Anima, in frazione Campinola di Tramonti, è di scena la premiazione del Concorso nazionale "...tra l'erbe e i fiori e a' freschi venti...".
Il presidente della giuria, la poetessa e scrittrice Sonia Giovannetti, con i "padroni di casa" di uno degli angoli più suggestivi della Costa d'Amalfi, il Giardino botanico sperimentale di Enzina Telese e Antonio DeMarco, consegneranno ad Antonino Giordano di Palermo, 1° classificato con "L'ultimo Natale", a Gerardo Pagano di Salerno, 2° classificato con "Arabesque", e a Maria Antonietta Rotter di Povo (TN), terza classificata con "Fiori innamorati", i riconoscimenti del Premio Giardino Segreto dell'Anima. I versi saranno declamati dall'attrice Vania De Angelis.
Nel corso della serata, in collaborazione con l'Associazione "Occhio dell'Arte" di Anzio ed il suo presidente Lisa Bernardini, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone si intratterrà con gli scrittori Ugo De Angelis e Simonetta Bumbi, e la poetessa Silvana Lazzarino.
Ogni Opera è misteriosa. "Nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere", diceva Jorge Luis Borges, scaturisce dai meandri più nascosti dell'animo umano inondandoci di sé. Prende poi forma, cresce e si ramifica - strutturandosi - mediante sensibili armonizzazioni di forma e contenuto, rigore stilistico e ispirazione appassionata, proprie solo dei grandi artisti. Silvana Lazzarino, già collaboratrice di Radio Vaticano e de Il Giornale, in "Oltre le immagini: travisione edemozione", edito da Pagine, fa omaggio di un'opera a "tutto tondo" che va a definire la raggiunta maturità formale e concettuale della propria ars scribendi non più, quindi, personale ed autoreferenziale ma, sublimata a linguaggio universale, rivolta all'altro da sé: a Noi. Un compendio di emozioni che, se prima sopite, sgorgano ora inattese e dirompenti dall'intimo più profondo dell'autore per donarsi al lettore come perle nere d'inchiostro, le più rare, le più belle, le più preziose.
La vita stessa è un'emozione, che si offre a noi come una nascita, ma gli inciampi del suo percorso, a volte, ce la fanno sterminare come fosse morte di terra sotto le suole. Simonetta Bumbi,scrittrice e pensatrice, aveva affidato le sue memorie ad un blog. Da memorie, "iostoconletartarughe", pubblicato da Emigli, divenne libro e nacque con un unico scopo, quello di narrare la solitudine di ognuno di noi e, vivendo, ascoltando e narrando, cercare di aiutare gli altri. Non ci sono filtri né costruzioni, tutto è flusso di parole, quelle che nascono dalla convivenza dell'io con se stessi, e a volte sono dolci e altre taglienti, proprio come la vita ci insegna, nel suo offrirsi.
"In quella foto c'è Maria", infine, di Ugo De Angelis, ricercatore e consulente storico, edito da Nane, c'è una visione puramente storica di personaggi e fatti accaduti alle Ferriere di Conca, allora Comune di Roma, nel mese di Luglio del 1902 che portarono al martirio della piccola Maria Goretti. Il libro racconta anche un inedito spaccato economico e sociale del territorio e di quel contesto ambientale della Valle dell'Astura dal fascino romantico e maledetto, com'era allora la Campagna Romana di fine ‘800, le cui fonti sono costituite da vecchi manoscritti e documenti vaticani. Non è il solito testo agiografico sulla piccola delle paludi, ma una ricostruzione storica dettagliata e precisa sui fatti e sul contesto sociale in cui avvennero. Una vicenda vissuta oltre un secolo fa, ma che ripropone in tutta la sua drammatica sofferenza il tema sull'ignobile fenomeno della violenza di genere. Alla fine del libro si trova una attenta analisi storica e fotografica di un'immagine di vita contadina nel cui interno sembra possibile individuare la figura della fanciulla Maria Goretti.
Il Premio Giardino Segreto dell'Anima sarà accompagnato dalle tammurriate di Aniello Apicella ed un percorso del Gusto tracciato dal ristorante Cucina Antichi Sapori e dai vini della Tenuta San Francesco.
L'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106825103
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...