Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento ospita Yoshinobu Takeda, maestro dell'arte marziale "aikido"
Inserito da (redazioneip), martedì 21 maggio 2019 12:46:46
Dal 24 al 26 maggio, Sorrento ospita il maestro Yoshinobu Takeda, uno dei più noti esponenti al mondo nell'arte marziale dell'aikido. L'iniziativa, promossa dal Centro Metamorfosi fondato da Angelo Armano, e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Statale Torquato Tasso, diretto da Marianna Cappiello, si inserisce nell’ambito dell’annuale rassegna "Incontri con la Cultura Giapponese", varata dal Comune di Sorrento.
Il via, venerdì 24 maggio, alle 11, con il benvenuto al maestro Takeda da parte del sindaco, Giuseppe Cuomo, e la première della mostra fotografica dal titolo "Alle radici della spiritualità giapponese: Kumano", dedicata a Kumano (http://www.city.kumano.mie.jp) città gemellata con Sorrento, guidata dal sindaco Kanji Kawakami, importante centro religioso del Giappone e custode di molti segreti della spiritualità nipponica.
L’esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno, tutti i giorni eccetto la domenica, dalle 9 alle 12 ed è curata da Valentina Formisano, coordinatrice dell’Ufficio Relazioni Internazionali proprio presso il Comune di Kumano.
L'indomani e l'intera giornata di domenica, sarà la volta di uno stage internazionale tenuto da Takeda, in programma presso il Palazzetto dello Sport, in via Atigliana.
L'aikido è un'arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche del budo giapponese come la spada, il bastone e il pugnale tradizionali.
La disciplina fu sviluppata da Morihei Ueshiba a cominciare dagli anni Trenta del '900, partendo dagli insegnamenti di scuole precedenti.
Takeda è tra i pochi maestri ancora in vita, allievo diretto del fondatore dell'aikido, proviene da Yokohama ed è il direttore dell'Aikido Federation Kanagawa Prefecture, una delle realtà più dinamiche del Giappone, con oltre 9 milioni di abitanti, sede del Rugby World 2019 e del Tokyo 2020 Olympic/Paralympic Games.
E proprio al Governatore della Prefettura di Kanagawa, Yuji Kuroiwa è pervenuto il 2 maggio scorso l'invito del sindaco Giuseppe Cuomo, per esplorare ipotesi di cooperazione, insieme con la Regione Campania ed altri comuni turistici campani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108310109
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...