Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno piange il re dei pasticcieri: è morto Mario Pantaleone
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 dicembre 2018 10:11:30
Risveglio amaro per tanti salernitani che hanno appreso la notizia della morte di Mario Pantaleone, il decano dei pasticcieri salernitani.
Un infarto avrebbe stroncato la vita di don Mario nel centocinquantenario di una famiglia, di un luogo della celebre azienda di via Mercanti, nel cuore di Salerno. 71 anni, Mario Pantaleone era il patron di un marchio divenuto internazionale.
La pasticceria Pantaleone va ben oltre il suo nome, divenuto oramai internazionale, attraverso la scazzetta, la zuppetta, la cioccolateria, gli elisir e l'intera sua produzione che, pur preservando la propria centenaria tradizione, ha sempre saputo guardare al futuro, ponendo la propria esperienza al servizio di sempre nuove prelibatezze da proporre al proprio eterogeneo pubblico, che non uscirà mai deluso dalla sua porta.
Appassionato di teatro, musica calcio e Salernitana, Mario Pantaleone era il simbolo della dolcezza della città di Salerno.
LA STORIA
Più di cento anni di storia; Fondata nel 1868 da Mario Pantaleone era "accreditata dolceria e deposito di coloniali. Allocata nella piccola cappella delle anime del purgatorio (cosidetta perchè nelle vicina piazzetta avvenivano le esecuzioni capitali) sconsacrata da Gioacchino Murat, è il cuore più autentico dell' antico centro cittadino, un luogo di grande fascino e di prelibata bontà.
Passeggiando per via dei mercanti ne scorgi da lontano il bellissimo portale, ne scopri poi i riccioli barocchi, ne osservi ammaliato la vetrina e non puoi restare incantato da un tale miracolo di grazia sacra e profana al tempo stesso.
Condotta da Alfonso, Mario, Lucio, Giulia e Francesco Pantaleone, è luogo di culto che oggi per la bontà e, perché no, la bellezza delle torte e dei dolci, le ricette sono quelle tipiche delle pasticceria napoletana , di tradizione conventuale nel caso dei dolci legati alle varie festività religiose, ma non mancano specialità siciliane come la cassata, i cannoli, la pasta di mandorle, pastiere da Natale a Maggio, babà , profitteroles, Saint Honorè ma soprattutto Scazzette alla fragola, in versione pasticcino e torta, deliziose, "Maddalene", diplomatici con ricotta, bucchinotti, torroni, Quaresimali, chiariscono perché, illo tempore, i Pantaleone erano fornitori di Casa Reale, come attesta un prezioso documento d' epoca.
Aggiornato secondo le esigenze di una moderna clientela, la ditta oggi risolve pranzi, cene, cockaitals e buffet, con un servizio catering inappuntabile.
Fonte: Salerno Notizie
>Leggi anche:
Morte Mario Pantaleone, il cordoglio della Pasticceria Pansa di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108023101
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....