Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Paestum, Raduno internazionale delle Mongolfiere

Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere

Un evento straordinario che si svolge a ridosso dell'area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, dal 30 settembre all'8 ottobre 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 15:07:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al via la 13esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 30 settembre all'8 ottobre 2023. Un evento straordinario che si svolge a ridosso dell'area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza dove l'appuntamento, irrinunciabile per gli appassionati di volo e non solo, vede ogni anno un raduno di mongolfiere che si innalzano, coloratissime, al di sopra dei Templi pestani. La manifestazione si è attestata tra i cinque festival internazionali della mongolfiera più suggestivi del mondo proprio per la vista straordinaria che si gode dall'alto dell'area archeologica, con lo sfondo della pineta e del mare. L'evento, organizzato dall'associazione Vivere Paestum, attira ogni anno migliaia di visitatori, molti dei quali stranieri, con un trend in continua crescita: nelle scorse edizioni, che hanno visto aerostati provenienti dall'Italia e da numerosi paesi esteri, sono state registrate oltre 30mila presenze, con personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali di volo. Nel villaggio del Festival, dove si effettuano sia il volo libero che il volo vincolato, anche spazi per l'animazione dei bambini, esibizione di artisti di strada, laboratori didattici indirizzati alle scuole, aree espositive dei prodotti e dell'artigianato locale, giornate dedicate alla scoperta del territorio.

 

PROGRAMMA 2023

Sabato 30 Settembre 2023
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati)
Ore 16.45 inaugurazione manifestazione con taglio del nastro e intervento delle Autorità
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. L'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.

Domenica 1 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati )
Ore 15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. L'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.

Lunedi 2 Ottobre 2023
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero)

Martedi 3 Ottobre 2023
Riposo

Mercoledi 4 Ottobre 2023
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero)

Giovedì 5 Ottobre 2023
Ore 17.00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)

Venerdi 6 Ottobre 2023
Ore 15.00 apertura bar e parco gioco per bambini
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17.30: volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo; il biglietto si acquista in loco, posti limitati.)

Sabato 7 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati)
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo).
Ore 17.30 Volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo, non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati ).

Domenica 8 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati ).
Ore 15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo libero, può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30: Volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a secondo delle condizioni meteo; non si prenota , il biglietto si acquista in loco, posti limitati).
Ore 20.30 conclusione Festival

Per informazioni +39 3335601504 o collegarsi al sito info@paestumballoon.ito http://www.paestumballoon.it

Ticket di ingresso: € 5 dai 12 anni in su.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere<br />&copy; Festival Internazionale Delle Mongolfiere - Paestum Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere © Festival Internazionale Delle Mongolfiere - Paestum
Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere Paestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere

rank: 109315103

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Al via l’ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI

Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...