Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

<<<...213214215216217218219220221222223224225226227...>>>

Giovedì 26 ottobre

Vito Pinto racconta il “Viaggio inverso” in Costiera Amalfitana da Wagner a Quasimodo

Inserito da (redazionelda), martedì 24 ottobre 2017 18:37:18

Vito Pinto racconta il “Viaggio inverso” in Costiera Amalfitana da Wagner a Quasimodo

Prosegue giovedì 26 ottobre la prima edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Praiano. L'appuntamento al Centro Culturale "Andrea Pane", con inizio alle 18,30, è con "Viaggio inverso. Letterati, artisti e dive sulla Costa d'Amalfi" del...

Minori: 29 ottobre apertura anno scout, ecco il programma

Inserito da (ilvescovado), martedì 24 ottobre 2017 15:02:23

Minori: 29 ottobre apertura anno scout, ecco il programma

Domenica prossima, 29 ottobre, ha inizio il nuovo anno di attività degli scout di Minori, un'associazione che rinata a Minori nel 1969 ha visto nel tempo numerosi ragazze e ragazzi frequentare la sua storica sede, luogo di condivisione di tanti momenti felici. Lo scautismo ha trovato in Minori la disponibilità di capi che con grande spirito volontaristico hanno contribuito con il loro impegno e disponibilità a far vivere...

Dall’11 novembre al 23 dicembre

Capolavori della pittura napoletana in mostra all’Accademia Gigante

“Realismo e luce nella pittura napoletana dell’800 - omaggio alla scuola di Resina”

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 ottobre 2017 21:28:24

Capolavori della pittura napoletana in mostra all’Accademia Gigante

È dedicata al "Realismo e luce nella pittura napoletana dell'800 - omaggio alla scuola di Resina" è la mostra d'arte promossa dall'Accademia "Giacinto Gignte", dall'11 novembre al 23 dicembre, presso la sede stessa dell'Accademia, in via Belisario Corenzio, a Napoli. Sarà possibile ammirare i quadri in esposizione dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 (sabato e domenica 10-13). La prestigiosa rassegna ripercorre la proficua...

Ottobre mese di Vendemmia. A Pompei il tradizionale "taglio dell’uve" al Parco Archeologico

Inserito da (ilvescovado), lunedì 23 ottobre 2017 19:21:49

Ottobre mese di Vendemmia. A Pompei il tradizionale "taglio dell’uve" al Parco Archeologico

Appuntamento di tradizione con la vendemmia a Pompei, che si rinnova mercoledì 25 ottobre con il "taglio delle uve" nei vigneti del Triclinio Estivo. Per l'occasione, sarà aperto al pubblico anche il vigneto del Foro Boario. Il progetto nasce, in via sperimentale, nel 1994 su un'area limitata degli scavi, grazie ad una convenzione tra il di Pompei e l'azienda vitivinicola campana Mastroberardino che oltre a prendersi...

Minori: nasce l’Accademia Mediterranea del Corno

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 ottobre 2017 12:48:02

Minori: nasce l’Accademia Mediterranea del Corno

Nasce in Costiera Amalfitana l'Accademia Mediterranea del Corno. La nuova entità legata alla grande tradizione musicale del territorio, avrà sede a Minori, grazie anche al patrocinio del Comune. Da novembre a giugno la prima masterclass in Corno, organizzata dall direttore artistico dell'associazione "Musikanten", Antonio Proto, che per le docenze ha selezionato maestri di chiara fama impegnati dei teatri più importanti...

"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia", se ne discute a Ravello col Ministro Franceschini

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 15:18:49

"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia", se ne discute a Ravello col Ministro Franceschini

"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia" è il titolo della prestigiosa tavola rotonda che Ravello si appresta ad ospitare. Organizzata dall'Unione nazionale avvocati amministrativisti e SCABEC sotto il patrocinio dalla Regione Campania, Comune di Ravello e Fondazione Ravello, l'evento si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso l'auditorium Oscar Niemeyer. Numerosi gli ospiti, i relatori e i moderatori...

Maiori: giovedì 26 ottobre proiezione film “Bartolo Longo - Il rosario e la carità”

Inserito da (ilvescovado), domenica 22 ottobre 2017 13:56:32

Maiori: giovedì 26 ottobre proiezione film “Bartolo Longo - Il rosario e la carità”

Si terrà giovedì 26 ottobre alle 19 presso la Chiesa di S. Domenico in Maiori, la proiezione del film "Bartolo Longo - Il Rosario e la Carità". L'Associazione "Amici di S. Domenico" e l'Associazione "Lux in Midia" hanno ben pensato di proiettare proprio al termine del mese di ottobre, dedicato per eccellenza alla preghiera del Rosario, il film che racconta l'opera del Beato Bartolo Longo, in favore del culto alla Vergine...

Amalfi, 28 ottobre serata gourmet al Sensi Restaurant: Alessandro Tormolino ospita lo chef stellato Cristian Torsiello

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 10:23:23

Amalfi, 28 ottobre serata gourmet al Sensi Restaurant: Alessandro Tormolino ospita lo chef stellato Cristian Torsiello

Ancora una serata di stelle in tavola ad Amalfi al "Sensi Restaurant" dell'hotel Residence. Sabato 28 ottobre, presso il nuovo raffinato presidio di gusto della Costa d'Amalfi inaugurato lo scorso giugno scorso (fresco di cappello della Guida "I ristoranti d'Italia de l'Espresso 2018"), l'evento esclusivo "Una Stella ti aspetta al Sensi" (ore 20,30) conl'exetecutive chef Alessandro Tormolino che ospita lo chef Stella...

“il Pensiero”, storica rivista filosofica inaugura sede redazionale a Scala

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 09:20:59

“il Pensiero”, storica rivista filosofica inaugura sede redazionale a Scala

La storica rivista filosofica "il Pensiero", fondata nel 1956, inaugura quest'anno la sua nuova sede redazionale nella Fondazione Meridies a Scala, in Costiera Amalfitana. Proprio qui si terrà la presentazione, lunedì 23 ottobre alle 10.30, di un numero del periodico, con un incontro dal titolo "Il nuovo mondo esiste?". Al dibattito interverranno Massimo Adinolfi, Mico Capasso, Massimo Donà, Ernesto Forcellino, Giulio...

“Tutte le eruzioni del Vesuvio, prossima compresa”, se ne discute stamani a Ravello

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 09:04:47

“Tutte le eruzioni del Vesuvio, prossima compresa”, se ne discute stamani a Ravello

Quando sono arrivate le pomici che da anni invadono la carregiata della SP1 che collega Ravello a Corbara e quindi alle autostrade? Immediatamente si penserebbe che siano arrivate fin qui con l'eruzione che distrusse Pompei nel del 79 d.c. Invece sono molto più antiche e conseguenza di una eruzione, più violenta risalente a quasi 1600 anni prima. Su questi temi e su quali siano le possibilità di una prossima eruzione...

Ravello Lab 2017, un laboratorio di sviluppo a base culturale

Per una governance partecipata per l’impresa culturale

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 08:21:31

Ravello Lab 2017, un laboratorio di sviluppo a base culturale

Si è conclusa nella mattinata di ieri, sabato 21 ottobre, la dodicesima edizione di Ravello Lab-Colloqui Internazionali sul tema "Sviluppo a base culturale, Governance partecipata per l'impresa culturale", iniziativa curata da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Il sottosegretario ai Beni Culturali, Antimo Cesaro, intervenendo a nome del Governo, ha affermato che "nella capacità di creare...

Cetara: 15 dicembre Amnesty International Italia riceve il Premio inpace 2017

Menzioni Speciali all’Associazione Salerno 1943 e all’Ente Sbandieratori Cavensi

Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 13:11:30

Cetara: 15 dicembre Amnesty International Italia riceve il Premio inpace 2017

Il Premio inpace 2017 sarà assegnato il 15 dicembre prossimo ad Amnesty International Italia. Il prestigioso riconoscimento creato da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo è rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre e riaffermare i...

Proiezioni mappate a Villa Rufolo, spettacolo di luci prorogato fino al 4 novembre

Inserito da (redazionelda), sabato 21 ottobre 2017 12:35:31

Proiezioni mappate a Villa Rufolo, spettacolo di luci prorogato fino al 4 novembre

Ci sarà tempo fino a sabato 4 novembre per godere dello spettacolo di "Villa Rufolo Mille Anni di Magia". La Fondazione Ravello, infatti, ha deciso di prolungare di altre due settimane il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche, già messo in campo nel 2014 e nel 2015 per la valorizzazione del monumento simbolo di Ravello. In queste calde sere di ottobre è stato unanime l'apprezzamento, soprattutto dei tanti turisti...

Scala, ultimo week-end di Festa della Castagna. Stasera c'è Giustiniani di Made in Sud

Inserito da (redazionelda), sabato 21 ottobre 2017 11:15:07

Scala, ultimo week-end di Festa della Castagna. Stasera c'è Giustiniani di Made in Sud

Ultimo week-end della festa della Castagna di Scala, tra i più radicati ed attesi eventi popolari della Costiera, che riconosce nella castagna il prodotto principe del centro più antico della Costa d'Amalfi. Stasera (sabato 21 ottobre) ad esibirsi sul palco di piazza del Municipio, il comico di Made in Sud Ciro Giustiniani (ore 21,30) che proporrà uno dei suoi numeri più riusciti: Il ricordo del grande Boss delle Cerimonie...

Tramonti: 22 ottobre il coro "Ave Stella Maris" di Maiori alla Festa organistica di Campinola

Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 ottobre 2017 17:44:05

Tramonti: 22 ottobre il coro "Ave Stella Maris" di Maiori alla Festa organistica di Campinola

Domenica 22 ottobre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Campinola di Tramonti si terrà il penultimo appuntamento della sesta Festa Organistica. Ospite e protagonista sarà il Coro Polifonico "Ave Stella Maris" di Maiori, che nell'occasione accompagnerà la Messa celebrata dal parroco don Gennaro Giordano. Il Coro opera abitualmente con il servizio liturgico nella Collegiata S. Maria a Mare di Maiori; con la direttrice...

"Qui dove il mare luccica", Sorrento omaggia Luciano Pavarotti. Suite all'hotel Vittoria aperta ai visitatori

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 ottobre 2017 16:41:10

"Qui dove il mare luccica", Sorrento omaggia Luciano Pavarotti. Suite all'hotel Vittoria aperta ai visitatori

La città di Sorrento rende omaggio a uno dei più grandi nomi della lirica: Luciano Pavarotti. Venerdì 20 ottobre, al teatro Tasso, l'evento "Qui dove il mare luccica", promosso dal Comune di Sorrento, dalla Fondazione Pavarotti e dal Grand Hotel Excelsior Vittoria, che vedrà l'esibizione del pianista Paolo Andreoli, del tenore Jenish Ysmanov, del baritono Biagio Pizzuti e dei soprani Elisa Balbo e Vittoriana De Amicis....

La destagionalizzazione

«Aspettando la neve in Costa d'Amalfi»: al via le attività autunnali del Consorzio Turistico Ravello-Scala

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 ottobre 2017 09:59:24

«Aspettando la neve in Costa d'Amalfi»: al via le attività autunnali del Consorzio Turistico Ravello-Scala

Da giovedì 19 ottobre fino al 10 dicembre tante occasioni per scoprire Ravello in tutte le sue sfaccettature in un atmosfera di tranquillità e discrezione. Una fitta serie di appuntamenti in cui si alternano escursioni alla scoperta degli angoli più nascosti di Ravello e di Scala, così come verso la Valle delle Ferriere e all’altopiano di Santa Maria dei Monti (dove sorge il rifugio di montagna che il consorzio gestirà...

Ravello Lab 2017, da 19 a 21 ottobre si discute di progettazione integrata e imprese culturali

Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 13:19:06

Ravello Lab 2017, da 19 a 21 ottobre si discute di progettazione integrata e imprese culturali

Favorire una progettazione integrata e partecipata e mettere in evidenza le potenzialità del ‘fare impresa' nella cultura, individuando strumenti di misurazione del valore economico e sociale (accountability) che provengono da una gestione innovativa e sostenibile della cultura stessa. Sono questi gli obiettivi della dodicesima edizione dei Colloqui internazionali di Ravello Lab, un laboratorio che dal 2006 mette a confronto...

Praiano: 10 novembre la consegna dei Premi Amalfiguide Coast per l’Alto Impegno Culturale

Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 ottobre 2017 22:30:43

Praiano: 10 novembre la consegna dei Premi Amalfiguide Coast per l’Alto Impegno Culturale

A Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno; Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano; Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia"; Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno; Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea; Paola...

“C’eravamo tanto amati”: all’Unisa convegno sulla società italiana degli anni '70 tra cinema, musica e televisione

All’Università di Salerno dal 18 al 20 ottobre convegno internazionale dedicato a Ettore Scola

Inserito da (ilvescovado), lunedì 16 ottobre 2017 20:23:32

“C’eravamo tanto amati”: all’Unisa convegno sulla società italiana degli anni '70 tra cinema, musica e televisione

Dal 18 al 20 ottobre presso l'Università degli Studi di Salerno si svolgerà il Convegno internazionale di studi dedicato alla memoria di Ettore Scola dal titolo "C'eravamo tanto amati, la società italiana degli anni settanta tra storia, cinema, musica e televisione". L'iniziativa rientra nell'ambito di FILMIDEA ed è promossa dai Dipartimento di Studi Umanistici, di Scienze del Patrimonio Culturale e di Scienze Politiche...

<<<...213214215216217218219220221222223224225226227...>>>