Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNocera Superiore: 18-22 maggio il Concorso Internazionale dei Madonnari
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 12:25:12
Giunge alla 20esima edizione il Concorso Internazionale dei Madonnari organizzato dal 18 al 22 maggio a Nocera Superiore, in seno alla festa primaverile di San Pasquale Baylon e di Maria SS. Di Costantinopoli.
Un'idea, che richiama sul territorio di Nocera Superiore centinaia di artisti madonnari da tutto il mondo, partita dall'ex parroco della chiesa di Pecorari don Roberto Farruggio, e portata avanti, quest'anno, dal nuovo sacerdote don Raffaele Corrado. Mentre, da 15 anni, responsabile dell'organizzazione del concorso è Maria Sessa. Il tema scelto per il ventennale è "Un amore grande portalo agli altri", da un versetto tratto dal Vangelo di Giovanni (capitolo quindicesimo).
A Nocera Superiore, le luminarie artistiche sono state già installate: una struttura alta 20 metri è stata posizionata sulla facciata della chiesa in occasione della festa, che si pregusta grandiosa. Il Concorso si svolgerà, come sempre, su via Vincenzo Russo, che andrà a formare un vero e proprio tappeto di quadri per il Solenne Passaggio della Processione di Maria SS. di Costantinopoli e di San Pasquale Baylon. I partecipanti, come da regolamento, dovranno realizzare i dipinti a partire da venerdì 18 maggio alle 16, proseguendo per tutta la notte, per poi concludere entro sabato 19 maggio, alle 17.
Per l'occasione è prevista una serie di concerti, con ospiti d'eccezione. Il 17 maggio si esibiranno Michele Selillo e Iva Zanicchi, il 18 maggio Andrea Sannino, Luna Palumbo e Sister Cristina. Il 19 maggio sono previste le esibizioni della cantante Mietta e di Giucas Casella, il 22 maggio Giusy Ferreri. Ma non mancherà la comicità, il 21 maggio, con Mino Abbacuccio da Made in Sud. Infine, il 22 maggio, alle 21, il Gran Gala di premiazione di tutti i partecipanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108923108
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...