Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, il 3 luglio a Palazzo Mezzacapo si esibisce la Juniorchestra
Inserito da (redazionelda), martedì 2 luglio 2019 16:56:01
Protagonisti dell'evento "Vivace ma non troppo" saranno i bambini della Juniorchestra del Maiori Music Lab, domani, mercoledì 3 luglio alle 20:00 nel Salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo. Lo spettacolo è una sorta di dimostrazione dell'effetto che la musica ha sui bambini. L'ascolto, il ritmo e l'attenzione sono elementi fondamentali per poter suonare bene insieme e quindi il Maiori Music Lab si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura musicale, incrementare le capacità dei bambini attraverso l'approccio alla musica e agli strumenti musicali.
Insieme con la musica strumentale, i laboratori musicali tenuti dalle M° Marilena e Alessia Gambella del Centro Pro Arte di Piedimonte Matese, creeranno brio e "vivacità" all'interno dello spettacolo attraverso sequenze di body Percussion e tanto altro. Uno spettacolo dinamico in cui gli attori principali saranno i bambini dai 4 agli 11 anni.
La piccola formazione è così composta: Flauti: Viola De Maio, Martina Buonocore; Clarinetti: Giovanna D'Amato, Francesca De Rosa, Leonardo Palermo; Sax: Florenz Lilly Sharam, Paolo Palermo, Francesco Palermo; Percussioni: Ciro Ingenito, Gaetano Emanuele Di Gaeta, Bruno Ferrigno, Lorenzo Di Palma.
E dopo la pausa estiva, a settembre riprenderanno i corsi di flauto traverso, clarinetto, sax, corno, tromba, trombone, basso tuba, percussioni, musica d'insieme, body percussion, laboratori musicali, aperti ai bambini dai 4 anni in su e agli adulti senza limiti d'età.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106018108
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...