Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe opere recuperate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in mostra a Villa Rufolo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dall’11 maggio al 31 ottobre

Le opere recuperate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in mostra a Villa Rufolo

Inserito da (redazionelda), sabato 11 maggio 2019 15:55:49

A Ravello la tutela del patrimonio culturale che diventa essa stessa valorizzazione, trasformando la dicotomica e spesso conflittuale suddivisione costituzionale dei due termini, in sinergica mutualità ed esaltazione reciproca. Facendo in modo che il risultato finale andasse ben oltre il valore della somma algebrica dei due elementi: "Tutela+Valorizzazione = 3".

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'azione di Tutela svolta dal "Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale", del quale ricorre in questi giorni il 50esimo anniversario della sua costituzione, ha fatto in modo che al valore intrinseco degli oggetti recuperati e restituiti alla pubblica fruizione, si aggiungesse il valore della "storia" felice da poter raccontare; l'ulteriore evoluzione è stata quella di "esporre le opere e raccontare la loro storia" in un luogo terzo, pure esso bene culturale.

Otto opere si alterneranno in coppia a Villa Rufolo, dall'11 maggio al 31 ottobre, per essere ammirate dai visitatori del monumento. Una collaborazione tra la Fondazione Ravello, il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e la Soprintendenza ABAP Salerno.

 

È in programma un momento di discussione e approfondimento che vedrà partecipare i vertici delle istituzioni coinvolte.

LE OPERE IN MOSTRA

Per il periodo maggio-giugno, ad altissima prevalenza straniera, si è ritenuto di privilegiare due opere di impatto, anche per "stupire" a prima vista il visitatore: una grande tela (110 x 180 cm) del XV sec, di autore anonimo raffigurante San Nicola di Bari e un'altra di Giovanni Battista Caracciolo detto Battistello (1578-1635) raffigurante il Compianto di Adamo ed Eva sul corpo di Abele.

Durante il periodo luglio-settembre, si potranno ammirare 4 capolavori di due fra i principali artisti campani del XVI e XVII sec: Luca Giordano e Francesco Guarino.

Del Giordano saranno in mostra Sant'Agostino battezzato da S. Ambrogio e Sant'Agostino ed il Bambino in riva al mare anche queste maestose tele di 220x175cm attualmente esposte presso il Museo Diocesano di Napoli. Del Guarino saranno esposti due ritratti di Santa Barbara e di Sant'Apollonia attualmente custodite al Palazzo Reale di Napoli.

L'ultima coppia di opere in mostra tra settembre e ottobre saranno due grandi opere ceramiche di origine greca.

La mostra troverà sintesi e amplificazione nella realizzazione di un innovativo video interattivo con approfondimenti sulle opere (schede informative, audio integrativi e link esterni) e informazioni aggiuntive sull'evento e sulle location.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103311107

Eventi e Spettacoli

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro,...

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...