Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “voce delle sirene” incanta Tramonti, successo per il secondo appuntamento della Festa Organistica
Inserito da (ranews), mercoledì 15 agosto 2018 13:55:49
La "voce delle sirene" sorrentine, domenica scorsa, ha incantato i presenti alla Festa Organistica di Tramonti. Nella chiesa di S. Giovanni Battista a Campinola, il gruppo ha espresso l'autentico senso della Festa, incoraggiando l'armonia degli animi, la comunanza di sentimenti e l'elevazione spirituale verso il Creatore e i Santi protettori.
Il Vox Sirenis Ensemble ha interpretato canti di polifonia sacra, in gran parte dedicati alla Madonna, di Mozart, Arcadelt, Pieruigi da Palestrina, Rossini, Perosi, ma anche dei contemporanei Marco Frisina e Roberto Altieri, direttore della Corale "S. Maria del Lauro" di Meta di Sorrento (da cui provengono i cinque componenti del gruppo), concludendo con l'emozionante "La Vergine degli Angeli" di Giuseppe Verdi.
Di grande maestria gli interpreti: il soprano Clementina De Simone, il contralto Tiziana Sassi, il tenore Antonino D'Esposito e il basso Salvatore Rossi, con Ilaria Somma all'organo "Carlo Rossi", con cui ha preso immediata e felice dimestichezza.
Si è concluso in un applauso generale l'ennesimo atto d'amore per la comunità, a sette anni dall'inaugurazione del restauro filologico che ha ridato uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
La festa, che vuole dare continuità all'espressività musicale e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, riprenderà il 9 settembre con il duo di docente-allieva (di grandi successi europei) Emanuele Cardi di Battipaglia e Ilaria Centorrino di Messina; seguiranno poi Riccardo Tiberia di Ceccano, Nicola Salvati di Mercato San Severino, Maria Violanti di Priverno, il Coro San Francesco di Minori, Olga Laudonia di Sorrento, Mauro Castaldo di Napoli e Antonio Varriano di Campobasso con Pia Rossi di Benevento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105320104
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...