Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stanislao vescovo

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInaugurata a Philadelphia la mostra “Arte Povera: Homage to Amalfi '68”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Inaugurata a Philadelphia la mostra “Arte Povera: Homage to Amalfi '68”

Negli Stati Uniti l'esposizione in memoria di Marcello Rumma e della tre giorni di Amalfi, che hanno cambiato il sentire nel panorama dell'arte contemporanea.

Inserito da (redazionelda), sabato 17 novembre 2018 12:56:42

È stata inaugurata a Philadelphia, negli Stati Uniti, la mostra "Arte Povera: Homage to Amalfi '68". Un omaggio all'esposizione " Arte Povera + Azioni Povere" che 50 anni fa, all'Antico Arsenale della Repubblica, ha lanciato grazie all'opera di Marcello e Lia Rumma un nuovo sentire nel panorama dell'arte e che nell'occasione del cinquantennale è stata, per precisa volontà dell'assessore alla cultura di Amalfi Enza Cobalto, al centro delle celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi, culminato il primo settembre 2018 con l'investitura di Lia Rumma a "Magister di Civiltà Amalfitana" per alti meriti artistici.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il taglio del nastro al Philadelphia Museum of Art c'è stato nei giorni scorsi, la mostra resterà aperta fino al 7 luglio 2019. L'omaggio ad Amalfi '68 è stato organizzato in memoria di Marcello Rumma ed è stato reso possibile da Lia Rumma con ulteriori finanziamenti dalla dotazione del Museo, attraverso il Fondo Daniel W. Dietrich II per l'Eccellenza nell'Arte Contemporanea. Curatori Carlos Basualdo ed Erica F. Battle.

"Arte Povera: Homage to Amalfi '68" viene così presentata dal Philadelphia Museum of Art: " Cinquant'anni fa, una mostra di tre giorni ad Amalfi ha cambiato il corso dell'arte contemporanea in Italia. L'Arte Povera ha reagito contro il predominio del Minimalismo e della Pop Art e si è impegnata in un processo di enfasi per l'arte della guerriglia e l'uso di materiali umili e poco costosi. Questa esposizione rende omaggio a questo evento rivoluzionario e presenta una serie di opere esposte originariamente ad Amalfi".

Nel corso dell'inaugurazione, che ha visto la presenza della gallerista Lia Rumma, è stata data lettura ad una lettera indirizzata al curatore Carlos Basualdo dal sindaco di Amalfi Daniele Milano, che così ha salutato l'esposizione statunitense: "accolga tutta la nostra gratitudine per aver voluto omaggiare la nostra Città in quello che è oggi uno dei più grandi e prestigiosi Musei del mondo. Oramai cinquant'anni fa, venne scritta qui ad Amalfi una fra le più belle pagine di storia dell'arte contemporanea, uno dei primi e più importanti momenti di internazionalizzazione degli artisti degli anni Sessanta che, fra le volte del nostro Antico Arsenale, diedero vita ad una serie di opere di natura processuale, insieme ad azioni, happening e performance. Fondamentale fu la perspicacia e la lungimiranza di Marcello Rumma, padre promotore di un'iniziativa che non ha mai smesso, negli anni, di far parlare di sé e che attraverso Lia continua a vivere, nella sua finezza, tenacia e professionalità. A lei dott. Basualdo, e alla cara Lia, rivolgiamo il nostro sentimento di orgoglio e gratitudine".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10448109

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Al via l’ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI

Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale presieduto da Luciano Cannito e diretto da Roberto Andò ed il Parco Archeologico di Pompei diretto da GabrielZuchtriegel presentano l'ottava edizione della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Napoli,...

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...