Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Maestri pasticcieri interpretano i dolci delle feste: stasera a Napoli anche Pansa e De Riso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 novembre 2018 14:02:14
E' diventato un appuntamento imperdibile per sapere quali saranno le novità dolciarie delle feste di fine anno. Un evento itinerante, nei più affascinanti luoghi di Napoli. Quest'anno "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" settima edizione, si svolgerà stasera, 7 novembre, alle 18,30, al Roof Garden Terrazza Angiò, all'undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo e, per l'occasione, sono stati chiamati a raccolta 15 maestri pasticceri, dal top al pop.
Con un focus sul più antico dolce delle feste, benaugurante e allegro: gli struffoli. Dalla Grecia a Napoli, i maestri pasticceri esploreranno una nuova veste per questo dolce antichissimo, portato dai greci in Italia quando fondarono Parthènope, nell'VIII secolo a.C., e dall'ora un must della pasticceria campana. Naturalmente, il focus non sarà solo sull'evoluzione degli struffoli dal nome originale "στρ?γγυλος", (strongoulos). La kermesse è diventata un appuntamento molto atteso dello stato dell'arte della pasticceria e sarà l'occasione sia per degustare i più famosi dolci "conventuali", così chiamati perché realizzati, originariamente, dalle suore di clausura, che ne custodivano ostinatamente le ricette.
Tra questi: roccocò, susamielli, divino amore, mustaccioli, raffaiuoli, cassata e pasta reale. Ma anche per conoscere i nuovi lievitati natalizi: pandori e, soprattutto, panettoni che, in Campania, complici la creatività dei nostri artigiani e l'abbondanza di materie prime di alta qualità, hanno assunto profumi e sapori originali strettamente legati alla territorialità mediterranea. Quali saranno i nuovi panettoni 2018/2019? Lo scopriremo.
Intanto ecco chi saranno i magnifici quindici, Luigi Biasetto, che verrà direttamente da Padova. E poi i campani: Salvatore Capparelli, Salvatore De Riso, Andrea Pansa, Pasquale De Simone, Mario Di Costanzo, Carmine Di Donna, Salvatore Gabbiano, Marco Infante, , Alfonso Pepe, Gianluca Ranieri, Ciro Scognamiglio, Sabatino Sirica, Salvatore Tortora e Salvatore Varriale. La Delegazione di Napoli dell'Associazione Italiana Sommelier proporrà, in abbinamento, una selezione di vini delle aziende: Azienda Agricola Manuelina; Cantina di Lisandro; Cantina Kutatsch; Cantine Federiciane; D'antiche Terre; Feudo Luparello; Piera Martellozzo 1899; Varvaglione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107912100
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...