Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: stasera Christian Brucale presenta “Vienteterr”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara: stasera Christian Brucale presenta “Vienteterr”

Inserito da (ranews), lunedì 20 agosto 2018 18:17:10

Si terrà questa sera, a Cetara, con inizio alle 21,30, in Largo Marina, il concerto "Vienteterr" organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Vienteterr è un progetto di musica popolare ideato e presentato da Christian Brucale, il giovane artista di Vietri sul Mare, che ha saputo catturare nel vento del sud, la cultura, le tradizioni, la lotta operaia, i miti e le favole religiose di una cultura mediterranea che ha tanto da raccontare ed emozionare. Sono proprio questi i temi che hanno ispirato prevalentemente la scelta delle canzoni contenute nel suo disco d'esordio. Già con "'E mmane sporche", il brano che ha permesso a Christian di aggiudicarsi la borsa di studio per il CET di Mogol al Festival di Napoli new generation, il tema proposto era un racconto ispirato dalla fatale e casuale uccisione della povera ragazza Annalisa Durante, ad opera della camorra. La canzone fu scritta lo scorso anno da Flora Contento e Gianfranco Caliendo, produttore artistico del progetto, che insieme hanno "confezionato" un secondo inedito, "'E Figlie", una cruda radiografia del rapporto tra figli e genitori.

Il disco "Vienteterr" contiene altri 12 brani, e il filo conduttore è proprio la riflessione, una possibilità che a volte riservano i brani di autore di buona fattura. Infatti gli autori presenti nel cd, sono noti per scrivere canzoni con un rilevante spessore sociale e culturale. Citiamo Enzo Avitabile (Madonna nera), Enzo Gragnaniello (Tammorra a sunagliere), Carlo Faiello (Stella Diana) e anche Nino D'Angelo (Terra nera) che nella sua maturità artistica ha cominciato ad occuparsi di temi molto distanti da quelli trattati ai suoi esordi. Poi, i brani legati alle tradizioni popolari, in cui Christian ha la possibilità di mostrare tutta la sua bravura, con la Tammorra, il suo strumento "preferito" e le percussioni. Ascoltiamo la Tarantella del Gargano, dall'irresistibile ritmo, poi "Fujenti", della NCCP, che parla della Madonna dell'Arco e delle sue tradizioni (che Christian ha vissuto in prima persona) e "'A Flobert" dei "Zezi" che è un canto "cardine" delle Lotte operaie, dedicato alla fabbrica di fuochi d'artificio di Sant'Anastasia, in cui persero la vita 12 giovanissimi operai. Riaffiora, dalla musica tradizionale di fine Settecento, "La palummella", il brano usato dai "sovversivi" per far giungere messaggi senza essere scoperti dai dominatori Borbonici, e "'A Madonna d''e mandarine" di Ferdinando Russo, musicata negli anni 70 da don Filippo Strofaldi, compianto vescovo di Ischia. Una citazione particolare merita "Speranza", il brano di un giovane cantautore, Michele Buonocore, che ha condiviso con Christian l'esperienza del Festival ed è dotato di una grande sensibilità popolare. Infine, non poteva mancare un omaggio al grande Pino Daniele, espresso attraverso "Terra mia", rielaborata in un accattivante versione "tammurriata". Chiude il disco proprio una "fronna" voce e tammorra, che racchiude e riassume i significati e le tematiche affrontate in "Vienteterr", dal titolo "'A Voce d''a Tammorra".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102924101

Eventi e Spettacoli

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

“La Magia dei Bambini”: stasera a Minori la presentazione del progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà la presentazione del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....