Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonio Scurati presenta a Salerno il nuovo libro su Mussolini. Il romanzo che "ritocca" la storia
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 novembre 2018 12:08:29
Antonio Scurati presenta "M. Il figlio del secolo" (Bompiani) a Salerno, per Stati generali della Letteratura del Sud, promossi da Salerno Letteratura Festival, venerdì 9 novembre al Salone dei Marmi di Palazzo di Città (ore 21).
Il nuovo romanzo storico dello scrittore veneziano in gran parte realizzato dal punto di vista di Benito Mussolini, è uno dei libri recenti di cui si è parlato di più. È arrivato nelle librerie il 12 settembre e da diverse settimane è nella classifica dei dieci libri più venduti: in quella della settimana scorsa era risalito al sesto posto.
«Dopo anni di narrazione prima fascista e poi antifascista, è caduta la pregiudiziale ideologica. I ragazzi di oggi nei licei non capiscono perché bisogna dirsi antifascisti, i politici civettano con gli slogan del duce. Era ora di riscrivere questa storia da dentro. Perché il lettore diventasse antifascista alla fine e non all'inizio della lettura» ha spiegato a LaRepubblica Scurati, legato a Ravello sin da ragazzino e che tutt'oggi non rinuncia a trascorrervi le vacanze nella casa di famiglia a San Pietro alla Costa.
M. ha ricevuto ottime recensioni, ma è anche stato al centro di un acceso confronto tra lo storico ed editorialista del Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia e lo stesso Scurati: dato che è un romanzo storico in cui «ogni singolo accadimento, personaggio, dialogo o discorso narrato è storicamente documentato e/o autorevolmente testimoniato da più di una fonte»,come si legge in un avviso che precede l'incipit, Galli della Loggia aveva criticato Scurati e Bompiani, la casa editrice del romanzo, per alcuni errori storici che contiene (in gran parte piccoli, si può dire).
La replica di Scurati dalle pagine del Corriere della Sera: «Stimo Galli della Loggia e non gli farò il torto di attribuire a sentimenti poco nobili il suo attacco al mio M. Il figlio del secolo. Né mi rifugerò nella sprezzatura di opporre il silenzio alle critiche.
Cominciamo dagli errori. Ci sono e l'onestà intellettuale m'impone di riconoscerli.La data di Caporetto è slittata dall'ottobre a novembre per un refuso con la medesima data di un altro anno menzionata poche righe più sotto. Il cortocircuito tra Pascoli e Carducci è accaduto.Mea culpa. La lettera sulla fiducia al governo Mussolini è autentica, e molto significativa, ma a causa di una svista viene attribuita a Francesco De Sanctis quando, evidentemente, fu scritta dal suo quasi omonimo Gaetano De Sanctis. Ci sono, nel mio libro, questi errori e probabilmente anche altri, nonostante Bompiani abbia sottoposto il testo a doppia revisione da parte di un letterato e di uno storico specialista del periodo. Sono sfuggiti. Non dovrebbe accadere ma l'imperfezione è inevitabile, soprattutto in un libro di 850 pagine che abbraccia un'intera epoca. Io ho studiato per anni per fornire al romanzo una solida base documentale e mi sono impegnato con i lettori a non inserire nessun personaggio, accadimento o discorso liberamente inventati secondo un criterio rigoroso. Confermo di essermi attenuto con il massimo scrupolo a questo criterio, nei limiti delle mie possibilità. Non ho mai sostenuto di essere infallibile.
Da altri errori imputatimi credo di poter essere discolpato. Le telescriventi effettivamente «ticchettavano» nella sala del Viminale la notte della marcia su Roma stando alla testimonianza di Efrem Ferraris che descrive il loro suono inquietante in una pagina delle sue memorie. Soprattutto, però, non è un errore l'aver qualificato Benedetto Croce come «professore». So benissimo che disprezzò per tutta la vita l'Accademia. Gli errori sono la banalità della condizione umana, testimoniano soltanto la nostra fallibilità. Qui, invece, la questione mi pare si faccia più interessante. Qui c'è un equivoco che getta luce sulla differenza tra lo sguardo dello storico e quello del romanziere. Non sono io, autore del romanzo, a qualificare Croce come «professore», ma è Mussolini, suo protagonista. È il disprezzo dei fascisti, dal cui punto di vista il romanzo è prevalentemente narrato, a bollare il grande filosofo con quell'epiteto che loro ritenevano spregiativo. Questa tecnica narrativa, che riferisce il punto di vista dei personaggi ad accadimenti e persone, si chiama discorso indiretto libero ed è una risorsa fondamentale della narrazione letteraria.
Il nocciolo della questione è tutto qui, credo:M, per quanto fondato su una vasta base documentale, è un romanzo, non un saggio storico. Conosco e ammiro il lavoro di ricostruzione puntuale dei fatti svolto dagli storici di professione. Un lavoro senza il quale non potrebbe esistere coscienza storica e senza il quale un romanzo come M non sarebbe nemmeno pensabile. Ma M un romanzo, gioca un diverso gioco linguistico, riesce o fallisce mirando a un diverso obiettivo, quello di integrare, di completare, magari, il lavoro analitico della ricerca storica con la forza sintetica della narrazione.
Da decenni il dibattito intellettuale contrappone storici e romanzieri mettendoli in competizione. Io, al pari di altri romanzieri europei della mia generazione, credo che la nostra epoca inviti, invece, a una cooperazione tra il rigore della scienza storica e l'arte del racconto romanzesco. Una sorta di nuova alleanza tra storici e romanzieri. Credo sia auspicabile per molti motivi. Il primo tra tutti è l'avvenire delle nostre scuole, lo sforzo comune per contrastare l'ignoranza della storia, e la scomparsa del sentimento di essa, in cui i nostri studenti vanno sprofondando. Un tema, questo, molto caro anche a Galli della Loggia.
Per quel che mi concerne, per anni mi sono sforzato di dare alla smisurata massa documentale riguardante Mussolini una forma narrativa che fosse rigorosa e avvincente, innovativa e rispettosa, appassionata e appassionante, commossa e commovente, un racconto che fosse esigente e popolare, capace di riscuotere quel periodo cruciale dal torpore delle aride elencazioni di date, luoghi e nomi nel quale spesso lo hanno sprofondato le aule scolastiche. E di fare tutto ciò commettendo il minor numero di errori possibile. L'ho fatto nella convinzione che, come sosteneva Ricœur, il tempo crudele che ci annienta divenga «tempo umano» solo quando entra in un racconto e che il racconto del tempo trascorso raggiunga il suo pieno significato solo quando diviene a sua volta parte del nostro sforzo quotidiano di vivere il nostro tempo.
Giudichino pure i lettori se ho fallito, ma sospetto che inchiodare la letteratura — o la vita, se è per questo — ai suoi inevitabili errori sia, a sua volta, un errore».
Si pubblica di seguito un estratto del libro: l'incipit.
Si apre nel 1919, anno in cui Mussolini fondò il movimento dei Fasci italiani di combattimento, da cui poi sarebbe nato il Partito Fascista.
Fondazione dei Fasci di combattimento
Milano, piazza San Sepolcro, 23 marzo 1919
Affacciamo sulla piazza del Santo Sepolcro. Cento persone scarse, tutti uomini che non contano niente. Siamo pochi e siamo morti.
Aspettano che io parli ma io non ho nulla da dire.
La scena è vuota, alluvionata da undici milioni di cadaveri, una marea di corpi - ridotti a poltiglia, liquefatti - montata dalle trincee del Carso, dell'Ortigara, dell'Isonzo. I nostri eroi sono già stati uccisi o lo saranno. Li amiamo fino all'ultimo, senza distinzioni. Sediamo sul mucchio sacro dei morti.
Il realismo che segue ogni alluvione mi ha aperto gli occhi: l'Europa è oramai un palcoscenico senza personaggi. Tutti spariti: gli uomini con la barba, i padri monumentali melodrammatici, i magnanimi liberali piagnucolosi, gli oratori magniloquenti, colti e fioriti, i moderati e il loro buon senso, cui da sempre dobbiamo la nostra sciagura, i politici decotti che vivono nel panico del crollo imminente, elemosinando ogni giorno una proroga all'inevitabile evento. Per tutti loro la campana è suonata. Gli uomini vecchi saranno travolti da questa massa enorme, cinque milioni di combattenti premono ai confini territoriali, cinque milioni di ritornanti. Bisogna mettersi al passo, passo serrato. La previsione non cambia, farà brutto ancora. All'ordine del giorno è ancora la guerra. Il mondo va verso due grandi partiti: quelli che ci sono stati e quelli che non ci sono stati.
Lo vedo, tutto questo lo vedo con chiarezza in questa platea di deliranti e derelitti, eppure non ho niente da dire. Siamo un popolo di reduci, un'umanità di superstiti, di avanzi. Nelle notti di sterminio, acquattati nei crateri, una sensazione simile all'estasi degli epilettici ci ha scossi. Parliamo brevemente, laconici, assertivi, a raffiche. Mitragliamo le idee che non abbiamo, poi subito ricadiamo nel mutismo. Siamo come fantasmi d'insepolti che hanno lasciato la parola tra la gente delle retrovie.
Eppure questa, solo questa è la mia gente. Lo so bene. Io sono lo sbandato per eccellenza, il protettore degli smobilitati, lo sperduto alla ricerca della strada. Ma l'azienda c'è e bisogna portarla avanti. In questa sala semivuota, dilatate le narici, fiuto il secolo, poi tendo il braccio, cerco il polso della folla e sono sicuro che il mio pubblico ci sia.
La prima adunata dei Fasci di combattimento, strombazzata per settimane daIl Popolo d'Italiacome un appuntamento fatidico, era stata fissata al Teatro dal Verme, capace di 2000 posti. Ma la vasta platea è stata disdetta. Tra la grandezza del deserto e la piccola vergogna, abbiamo preferito la seconda. Abbiamo ripiegato su questa sala riunioni del Circolo dei commercianti e degli industriali. È qui che ora dovrei parlare. Tra quattro pareti tappezzate di un triste verde lago, affacciato sul nulla di una grigia piazzetta parrocchiale, tra le dorature che invano tentano di riscuotere dal loro torpore le poltrone Biedermeier, in mezzo a poche capigliature arruffate, calvizie, moncherini, reduci smagriti che respirano l'asma minore di commerci consuetudinari, antiche prudenze e meticolose avarizie di bilanci. In fondo alla sala, ogni tanto, si affaccia curioso qualche socio del circolo. Un grossista di sapone, un importatore di rame, roba del genere. Getta uno sguardo perplesso, poi torna a fumare il sigaro e a bersi un Campari.
Ma perché dovrei parlare?!
La presidenza dell'assemblea è stata assunta da Ferruccio Vecchi, fervente interventista, capitano degli Arditi collocato in congedo per malattia, bruno, alto, pallido, scarno, con gli occhi infossati: le stigmate della degenerazione morbosa. Un tubercolotico eccitabile e impulsivo che predica con violenza, senza sostanza o misura, e nei momenti salienti delle manifestazioni pubbliche si esalta come un ossesso, in preda a un delirio demagogico e, allora... allora diventa realmente pericoloso. La segreteria del movimento verrà quasi sicuramente affidata ad Attilio Longoni, un ex ferroviere ignorante, zelante e sciocco come solo gli onesti sanno essere. A lui, o a Umberto Pasella, nato in carcere da un padre secondino, poi agente di commercio, sindacalista rivoluzionario, garibaldino in Grecia, prestigiatore nei circhi itineranti. Gli altri dirigenti li sceglieremo a caso tra chi ha fatto più baccano nelle prime file.
Perché dovrei parlare a questi uomini?! A causa loro i fatti hanno superato ogni teoria. È gente che prende la vita d'assalto come un commando. Ho davanti a me solo la trincea, la schiuma dei giorni, l'area dei combattenti, l'arena dei folli, il solco dei campi arati a colpi di cannone, i facinorosi, gli spostati, i delinquenti, i genialoidi, gli oziosi, i playboy piccolo-borghesi, gli schizofrenici, i trascurati, i dispersi, gli irregolari, nottambuli, ex galeotti, pregiudicati, anarchici, sindacalisti incendiari, gazzettieri disperati, una bohème politica di reduci, ufficiali e sottoufficiali, uomini esperti nel maneggio di armi da fuoco o da taglio, quelli che la normalità del rientro ha riscoperto violenti, i fanatici incapaci di vedere chiaro nelle proprie idee, i sopravvissuti che, credendosi eroi votati alla morte, scambiano una sifilide mal curata per un segno del destino.
Lo so, li vedo qui davanti a me, li conosco a memoria: sono gli uomini della guerra. Della guerra o del suo mito. Li desidero, come il maschio desidera la femmina e, insieme, li disprezzo. Li disprezzo, sì, ma non importa: un'epoca è finita e un'altra è cominciata. Le macerie si cumulano, i rottami si richiamano a vicenda. Io sono l'uomo del "dopo". E ci tengo. È con questo materiale scadente - con questa umanità di risulta - che si fa la storia.
In ogni caso, questo ho davanti. E alle spalle niente. Alle spalle ho il 24 novembre del millenovecentodiciassette. Caporetto. L'agonia della nostra epoca, la più grande disfatta militare di tutti i tempi. Un esercito di un milione di soldati distrutto in un fine settimana. Alle spalle ho il 24 novembre del millenovecentoquattordici. Il giorno della mia espulsione dal Partito socialista, la sala della Società umanitaria in cui maledissero il mio nome, gli operai di cui fino al giorno prima ero stato l'idolo che si atterravano a vicenda per aver l'onore di prendermi a cazzotti. Ora ricevo ogni giorno i loro auguri di morte. La augurano a me, a D'Annunzio, a Marinetti, a De Ambris, anche a Corridoni che è caduto quattro anni fa nella terza battaglia dell'Isonzo. Augurano la morte ai già morti. A questo punto ci odiano per averli traditi.
Le folle "rosse" presentono l'imminenza del loro trionfo. In sei mesi sono crollati tre imperi, tre casate che governavano l'Europa da sei secoli. L'epidemia d'influenza "spagnola" ha già contagiato decine di milioni di vittime. Gli avvenimenti traducono sussulti apocalittici. La settimana scorsa a Mosca si è riunita la Terza Internazionale comunista. Il partito della guerra civile mondiale. Il partito di quelli che mi vogliono morto. Da Mosca a Città del Messico, su tutto l'orbe terrestre. Inizia l'epoca della politica delle masse e noi, qua dentro, siamo in meno di cento.
Ma anche questo non importa. Nessuno crede più alla vittoria. È già venuta e sapeva di fango. Questo nostro entusiasmo - giovinezza, giovinezza! - è una forma suicida di disperazione. Siamo con i morti, rispondono loro al nostro appello in questa sala semivuota, a milioni.
Giù in strada le grida dei garzoni invocano la rivoluzione. Noi ridiamo. La rivoluzione l'abbiamo già fatta. Spingendo a calci questo Paese in guerra, il 10 maggio del millenovecentoquindici. Ora tutti ci dicono che la guerra è finita. Ma noi ridiamo ancora. La guerra siamo noi. Il futuro ci appartiene. È inutile, non c'è niente da fare, io sono come le bestie: sento il tempo che viene.
Benito Mussolini è di forte costituzione fisica sebbene sia affetto da sifilide.
Questa sua robustezza gli permette un continuo lavoro.
Riposa fino a tarda ora del mattino, esce di casa a mezzogiorno ma non rientra prima delle 3 dopo mezzanotte e queste quindici ore, meno una breve sosta per i pasti, sono dedicate all'attività giornalistica e politica.
È un sensuale e ciò è dimostrato dalle molte relazioni contratte con svariate donne.
È un emotivo e un impulsivo. Questi suoi caratteri lo rendono suggestivo e persuasivo nei suoi discorsi. Pur parlando bene, però, non lo si può definire propriamente un oratore.
È in fondo un sentimentale e questo gli attira molte simpatie, molte amicizie.
È disinteressato, generoso, e questo gli ha procurato una reputazione di altruismo e filantropia.
È molto intelligente, accorto, misurato, riflessivo, buon conoscitore degli uomini, delle loro qualità e dei loro difetti.
Facile alle pronte simpatie e antipatie, capace di sacrifici per gli amici, è tenace nelle inimicizie e negli odi.
È coraggioso e audace; ha qualità organizzatrici, è capace di determinazioni pronte; ma non altrettanto tenace nelle convinzioni e nei propositi.
È ambiziosissimo. È animato dalla convinzione di rappresentare una notevole forza nei destini d'Italia ed è deciso a farla valere. È uomo che non si rassegna a posti di secondo ordine. Vuole primeggiare e dominare.
Nel socialismo ufficiale salì rapidamente da oscure origini a posizione eminente. Prima della guerra, fu il direttore ideale dell'Avanti!, il giornale che guida tutti i socialisti. In quel campo fu molto apprezzato e molto amato. Qualcuno dei suoi antichi compagni e ammiratori confessa ancora oggi che nessuno meglio di lui seppe comprendere e interpretare l'anima del proletariato, il quale vide con dolore il suo tradimento (apostasia) quando nel giro di poche settimane da apostolo sincero e appassionato della neutralità assoluta divenne apostolo sincero e appassionato dell'intervento in guerra.
Io non credo che questo fu determinato da calcolo d'interesse o di lucro.
Quanta parte, poi, delle sue convinzioni socialiste, che non ha mai pubblicamente rinnegato, si sia sperduta nelle transazioni finanziarie indispensabili a continuare la lotta tramite Il Popolo d'Italia, il nuovo giornale da lui fondato, nel contatto con uomini e correnti di diversa fede, nell'attrito con gli antichi compagni, sotto la costante pressione dell'odio indomabile, della acida malevolenza, delle accuse, degli insulti, delle calunnie incessanti da parte dei suoi antichi seguaci, è impossibile stabilirlo. Ma se queste segrete alterazioni si sono verificate, inghiottite nell'ombra delle cose più prossime, Mussolini non lo lascerà mai trasparire e vorrà sempre sembrare, s'illuderà forse sempre di essere, socialista.
Questa, secondo le mie indagini, la figura morale dell'uomo, in contrasto con l'opinione dei suoi antichi compagni di fede e adepti.
Ciò detto, se una persona di alta autorità e intelligenza saprà trovare nelle sue caratteristiche psicologiche il punto di minor resistenza, se saprà innanzitutto essergli simpatico e insinuarsi nel suo animo, se saprà dimostrargli quale sia il vero interesse dell'Italia (perché io credo nel suo patriottismo), se con molto tatto gli offrirà i fondi indispensabili per l'azione politica concordata, senza dare l'impressione di un volgare addomesticamento, il Mussolini si lascerà a poco a poco conquistare.
Ma col suo temperamento non si potrà mai avere la certezza che, a una svolta della strada, lui non defezioni. È, come già detto, un emotivo e un impulsivo.
Certo che in campo avversario Mussolini, uomo di pensiero e di azione, scrittore efficace e incisivo, oratore persuasivo e vivace, potrebbe diventare un condottiero, un picchiatore temibile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109518106
Praiano si prepara a vivere i prossimi giorni con un programma ricco di eventi dedicati a tutte le età, tra spettacoli teatrali, passeggiate guidate e musica. Un'occasione unica per immergersi nella magia del Natale in Costiera Amalfitana, celebrando la cultura e il territorio in un'atmosfera di calore...
L'inizio del 2025 nella "Città della musica" sulla costiera amalfitana continua con due appuntamenti che completano la rassegna "Ravello concerti d'inverno", organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania. L'Auditorium Niemeyer, sabato 4 gennaio (ore 19) ospiterà l'Orchestra...
Il flow unico e magistrale di BigMama e il party 90s più forte d'Italia sono i protagonisti della Notte Bianca 2025 a Cava de' Tirreni, il tradizionale appuntamento nel borgo metelliano all'insegna del connubio tra musica e shopping con l'avvio dei saldi. Per la ventesima edizione dell'iniziativa, nel...
Continuano gli eventi natalizi a Scala con un'iniziativa tutta dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Sabato 4 gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, la Piazzetta San Lorenzo si trasformerà in un palcoscenico di magia e divertimento. Protagonisti dell'evento saranno il clown e fantasista Cirillino,...
«La nostra amata Costa d’Amalfi non è solo una destinazione estiva, ma una terra di straordinaria bellezza e cultura che merita di essere vissuta tutto l’anno. È con questo spirito che, dal 3 al 6 gennaio 2025, Minori ospiterà il Winter Fest, il primo grande evento dell’anno, un progetto che sintetizza...