Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello la conferenza delle Istituzioni Culturali Italiane. Arrivano ministro Bonisoli e presidente Confindustria Boccia

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Ravello la conferenza delle Istituzioni Culturali Italiane. Arrivano ministro Bonisoli e presidente Confindustria Boccia

Inserito da (admin), venerdì 2 novembre 2018 15:31:03

Si terrà a Ravello, dall'8 al 10 novembre, "Italia è Cultura", quinta Conferenza Nazionale dell'Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane. Dopo l'esordio a Torino (2014), poi Conversano (2015), Pisa (2016) e Trieste (2017), le Giornate si svolgono in Campania, dove, in occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio culturale 2018, si affronteranno i temi e gli obiettivi fondanti dell'anno tematico - patrimonio tangibile, intangibile, digitale e naturale - per sensibilizzare verso i valori comunitari e rafforzare il senso di appartenenza ad uno spazio europeo, attraverso numerosi interventi e workshop. Molto ampio il programma degli incontri al quale interverrà il Ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli.
Il convegno è organizzato con il contributo del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, in collaborazione con la Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nel corso della conferenza interverranno tra gli altri, il presidente della Confindustria Vincenzo Boccia (tra gli sponsor della manifestazione con la Camera di Commercio di Salerno), il sociologo Domenico De Masi, il presidente Svimez Adriano Giannola, il presidente della conferenza dei rettori Gaetano Manfredi, il deputato europeo Silvia Costa, Gerardo Bianco presidente Animi, il direttore generale dei Musei Giuseppe Lampis, il presidente della Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, e molti altri esponenti della cultura, delle istituzioni e della società italiane.

I temi trattati: il patrimonio culturale declinato nelle sue forme di patrimonio materiale, immateriale, digitale, ambientale nonché il lavoro dei giovani nella cultura e in particolare all'interno delle Fondazioni alla luce di un'indagine conoscitiva svolta all'interno della stessa Aici.

 

«Si sente un gran bisogno in Italia di riconnessione e di coesione tra generazioni, ambienti e provenienze diverse - sottolinea il Presidente dell'AICI Valdo Spini - La Cultura ha un ruolo decisivo e in particolare il reticolo di Fondazioni e Istituti Culturali che sono presenti su tutto il territorio nazionale. La funzione dell'Aici è di mettere in rete tutte queste esperienze, orientarle verso la internazionalizzazione. Ma, e forse soprattutto, permetterne anche la condivisione, cioè l'allargamento della fruizione della Cultura stessa nel nostro Paese».

Così, il direttore generale Biblioteche e Istituti culturali - Paola Passarelli: «Gli Istituti culturali rivestono un ruolo fondamentale nel cambiamento e nell'evoluzione del Paese per questo è necessario che si confrontino costantemente, animando il dibattito culturale per rivolgersi alle nuove generazioni alle quali affidare la vocazione europea della Cultura. Così, nell'Anno Europeo del Patrimonio culturale, gli Istituti, già significativi centri di studio, di approfondimento, di promozione e conservazione di patrimoni bibliografici e archivistici, diventano portatori d'identità per proiettarsi nella creazione del futuro».

PROGRAMMA

Giovedì 8 Novembre
17,30 Incontro degli under35 con il Presidente Valdo Spini
18,30 Assemblea AICI
19,30 Light dinner
9,00 Registrazione dei partecipanti
9,30 Saluti di:
Salvatore Di Martino - Sindaco di Ravello
Giovanni Panebianco - Segretario generale MiBAC
Alfonso Andria - Presidente Centro Universitario Europeo per i beni culturali
Andrea Prete - Presidente Camera di commercio di Salerno e di Unioncamere
Campania
Linda Di Lieto - Presidente Centro di Cultura e storia amalfitana
Paola Passarelli - Direttore generale Biblioteche e Istituti Culturali - MiBAC
Vincenzo De Luca - Presidente Regione Campania
Relazione di Valdo Spini - Presidente Aici

Patrimonio materiale e immateriale
Interventi di:
Gerardo Bianco - Presidente ANIMI
Silvia Costa - Relatrice al Parlamento Europeo su Europa creativa
Massimo De Vico Fallani - Tutela paesaggistica ambientale - Roma La Sapienza
Antonio Lampis - Direttore generale Musei - MiBAC
Sebastiano Maffettone - Presidente Fondazione Ravello
Gaetano Manfredi - Presidente CRUI
Fabrizio Parrulli - Generale Comandante Carabinieri Tutela patrimonio culturale
13,30 Light lunch

Venerdì 9 Novembre
Workshop 1 - Il lavoro negli istituti (dopo l'indagine) - 14.30
Vincenzo Morreale - Segretario Aici
Siriana Suprani - Direttore Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Sandra Aloia - Program manager Area Innovazione culturale Compagnia
di San Paolo
Matteo D'Ambrosio - Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci
Eugenio Scandale - Vicepresidente Unione Accademica Nazionale
Remo Tagliacozzo - Amministratore delegato Zetema
Workshop 2 - Patrimonio culturale tangibile - 14.30
Salvatore Claudio La Rocca - Responsabile Relazioni esterne Centro
Universitario Europeo per i beni culturali
Francesco Accardo - Fondazione Giuseppe Siotto
Roberta Franceschinelli - Responsabile cultura Fondazione UNIPOLIS
Massimo Osanna - Direttore Parco archeologico Pompei
Gabriel Zuchtriegel - Direttore Parco archeologico Paestum
Workshop 3 - Patrimonio culturale intangibile - 14.30
Flavia Piccoli Nardelli - Commissione Cultura Camera dei Deputati
Margherita Azzari - Vicepresidente Società geografica italiana
Paolo Bolpagni - Direttore Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo
Ludovico Ragghianti
Onofrio Cutaia - Direttore generale Spettacolo dal vivo - MiBAC
Marta Herling - Segretario generale Istituto italiano per gli studi storici
Workshop 4 - Patrimonio culturale digitale - 16.30
Simonetta Buttò - Direttore ICCU
Alessandro Bollo - Direttore Polo del ‘900
Giovanni Paoloni - Accademia delle Scienze detta dei XL
Paolo Pezzino - Presidente Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli Istituti
storici della Resistenza e dell'età contemporanea
Sara Rivoira - Tavola valdese
Antonio Samaritani - Direttore generale Agenzia Italia Digitale
Workshop 5 - Patrimonio culturale naturale - 16.30
Vincenzo Cocco - DISPAC - Università di Salerno
Fabio Pollice - Università del Salento
Fabio Renzi - Segretario generale Fondazione Symbola

Sabato 10 novembre
9,30
Ruolo della cultura nello sviluppo economico e nelle relazioni internazionali
Interventi di:
Alberto Bonisoli - Ministro per i Beni e le attività culturali
Nicola Antonetti - Presidente Istituto Luigi Sturzo
Vincenzo Boccia - Presidente Confindustria
Angelo Cagnazzo - Direttore Accademia dei Lincei
Domenico De Masi - Sociologo
Marco D'Isanto - Ordine dei commercialisti
Stefania Giannini - Vicedirettrice Unesco
Adriano Giannola - Presidente Svimez
Franco Ippolito - Presidente Fondazione Lelio e Lisli Basso
Claudio Marazzini - Presidente Accademia della Crusca
Sergio Scamuzzi - Vicerettore Università di Torino
Riccardo Sisti - Direttore generale IGOP - Ragioneria generale dello Stato
Massimiliano Tarantino - Segretario generale Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Conclusioni di Valdo Spin

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104121108

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

Torna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della...

Concerto solidale all’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel per sostenere il Progetto Famiglia Cooperazione

L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...