Tu sei qui: Economia e TurismoUn tour tra le eccellenze della Campania: gli agenti di viaggio cinesi tra le bellezze della Costa d’Amalfi
Inserito da (admin), domenica 26 novembre 2017 17:41:21
Si è conclusa nella serata di giovedì 24 novembre, con una cena presso l'Hotel Bonadies di Ravello, la quarta giornata del tour organizzato da Ganimede Viaggi per conto della Regione Campania al fine di promuovere e valorizzare l'offerta turistica sul mercato cinese che, a detta degli analisti, sarà quello con maggiori margini di crescita nel medio termine.
Il tour è iniziato martedì scorso 21 novembre a Napoli dove la comitiva di agenti di viaggio, provenienti da diverse aree della Cina, ha avuto l'opportunità di vivere un'esperienza tricolore firmata Ferrari organizzata presso la pizzeria ‘ZZAMBU' dal presidente della Scuderia Ferrari Club Napoli Luigi Liberti. Presente con i tour operator anche il presidente del Club Ferrari di Shangai, Zhu "Giuseppe" Yuhua, promotore del tour in Campania, entusiasta del pizza workshop organizzato per l'occasione.
Nei due giorni successivi il gruppo ha fatto tappa a Pompei, Ischia e Sorrento.
Giovedì 24 novembre, invece, è stato il turno della Costiera Amalfitana con visite ad Amalfi e Ravello. Nella Città della Musica, in particolare, i partecipanti hanno ammirato gli splendidi giardini di Villa Rufolo, la Cattedrale e tutto il centro storico. La serata si è, poi, conclusa con una cena all'Hotel Bonadies, allietata dalla musica di M. Luisa Buonocore al piano bar e dagli sketch di Mimmo Vitale, oltre alla dimostrazione in diretta delle tecniche di lavorazione e realizzazione del fior di latte, ad opera del maestro casaro Biagio Staiano.
La padrona di casa Suita Carrano, membro della IWPA (international wedding planners association), ha accolto gli amici dalla Cina nel ristorante Bella Vista sul Mare, facendo loro degustare i piatti tipici della cucina mediterranea. Tra gli ospiti anche Giovanni Puopolo per Sunland Viaggi e Turismo che ha illustrato ai presenti le bellezze del territorio costiero, sia dal punto di vista storico che artistico.
Non sono mancate battute ed inviti reciproci a visitare le rispettive aree. Tra le curiosità abbiamo scoperto che il famoso "cin-cin" deriva proprio dall'esclamazione cinese qǐng qǐng (ch'ing ch'ing), che significa "prego, prego", diverso invece da un altro e più importante brindisi il cui nome è "Gānbēi" che si utilizza quando si sigla un accordo importante e prevede, oltre a portare il bicchiere al cielo in modo beneaugurante, che il contenuto del bicchiere venga bevuto in un solo sorso.
Il tour è proseguito poi per Capri e Pastum, terminando domani, lunedì 27 novembre, con la tappa di Caserta e Roma.
La Regione Campania dimostra di tenere in grande considerazione la Costiera Amalfitana quanto le altre destinazioni turistiche del territorio, grazie anche all'azione congiunta delle politiche di accoglienza messe in atto dal Direttore Generale per le politiche culturali ed il turismo, Rosanna Romano, che puntano alla destagionalizzazione nelle aree di maggiore richiamo ed alla promozione delle zone meno conosciute.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104444109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...
"Il turismo si difende con il rispetto delle regole, non con restrizioni arbitrarie". Questo il messaggio che FARE - Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - lancia in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato in materia di affitti brevi e turistici, sull'impossibilità per i Comuni di...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, martedì 15 aprile 2025, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, CityTouch, la nuova piattaforma digitale pensata per innovare il settore dell'accoglienza turistica. Si tratta di un tablet informativo "in cloud", progettato per essere inserito...
Un'alleanza istituzionale, basata su una visione comune, radicata nei territori e capace di guardare al futuro. È con questa consapevolezza che la Federazione nazionale FARE e FENAILP Turismo hanno siglato a Salerno un protocollo d'intesa che segna l'inizio di una collaborazione strategica per rafforzare...