Tu sei qui: Economia e Turismo“Oltre 600 milioni per il turismo”: Ministro Santanchè annuncia le risorse stanziate nella Legge di Bilancio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:34:42
Con un impegno finanziario straordinario, il governo ha destinato oltre 600 milioni di euro per il settore turistico all'interno della Legge di Bilancio 2025, di cui 4,6 milioni già destinati al primo bando per la formazione professionale. Lo ha annunciato il ministro del Turismo Daniela Santanchè, esprimendo soddisfazione per l'importante risultato ottenuto, con risorse destinate a sostenere uno dei pilastri dell'economia italiana.
«Esprimo soddisfazione per i 600 milioni di euro complessivi stanziati in legge di bilancio a sostegno del turismo italiano - sottolinea - Un risultato importante, con cui aumentiamo le risorse destinate al settore, a fronte di un piccolo taglio che riguarda solo le spese improduttive».
Il primo bando appena pubblicato prevede il finanziamento di progetti mirati alla formazione di personale qualificato nei servizi turistici, con una struttura modulare di corsi tra le 40 e le 260 ore, erogabili sia online sia in presenza. Tra le risorse, 757mila euro saranno destinati a corsi di alta formazione, della durata tra le 400 e le 500 ore, con obbligo di sessioni residenziali.
Gli enti beneficiari del fondo, erogato a fondo perduto, includono istituzioni universitarie e enti di formazione accreditati con sede in Italia e riconosciuti a livello internazionale. La scadenza per presentare le domande è fissata al 22 novembre 2024.
Il ministero prevede di pubblicare entro l'anno un secondo bando per l'alta formazione, ribadendo il ruolo centrale della formazione nella strategia di crescita del turismo italiano e sottolineando l'importanza delle collaborazioni con le imprese del settore, che potranno avvalersi del personale qualificato tramite questo programma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105620107
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...