Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMatrimoni in Italia, i cinesi vogliono Villa Cimbrone. Serve un wedding planner ad hoc

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Matrimoni in Italia, i cinesi vogliono Villa Cimbrone. Serve un wedding planner ad hoc

Inserito da (redazionelda), martedì 6 febbraio 2018 11:03:02

L'ultima tendenza dei cinesi innamorati dell'Italia è sposarsi a Villa Cimbrone. Le coppie che dalla Cina organizzano il giorno più bello nel Belpaese hanno scoperto l'eremo di Ravello sul grande schermo. Trasformata nell'isola delle Amazzoni in Wonder Woman, che ha avuto successo al box office cinese, «l'anno scorso Villa Cimbrone ha avuto un riscontro strepitoso» tra i futuri sposi del maggior paese asiatico, spiega a Wired.it Giancarlo Dall'Ara, consulente del Consorzio Amalfi di Qualità e responsabile del progetto Chinese Friendly Italy.

Nel complesso, l'Italia è una meta che affascina i cinesi che decidono di sposarsi all'estero. A cominciare dalle destinazioni più celebri, come Roma e Venezia. Nato come una moda dei figli dell'élite del Partito comunista, i fuèrdài, il matrimonio in Italia è oggi un desiderio anche della generazione Y shidai, ossia i 300 milioni di millennials dell'ex Celeste impero. Le nozze all'estero non si limitano alla cerimonia. «In genere sono viaggi di 4-5 giorni, con parenti e amici, che culminano con il matrimonio», spiega Veronica Tasciotti, wedding planner e sinologa che da due anni organizza questo tipo di eventi in Italia.

Secondo dati della Fondazione Italia-Cina, il business dei matrimoni cinesi all'estero è in crescita. Chi ha possibilità economiche organizza viaggi in più tappe, in compagnia della famiglia e degli amici. In alternativa gli sposi vanno all'estero per il pre-wedding, una sorta di luna di miele anticipata, scandita dal servizio fotografico che gli sposi faranno rivedere in grande stile al rientro in Cina durante il matrimonio.

 

Secondo il Centro studi turistici di Firenze in Italia il turismo per matrimoni genera circa 380 milioni di euro, ma ci sono margini di miglioramento. A cominciare proprio dai turisti cinesi.

Nel 2016 (dati United nation world tourism organization) 135 milioni di cinesi hanno viaggiato fuori dalla madrepatria. Di questi, in Europa ne è arrivato l'11% e in Italia 3,79 milioni di persone. Per Dall'Ara i matrimoni potrebbero essere un modo «per far conoscere destinazioni alternative, come i borghi». Tasciotti spiega che tra le città più richieste c'è Verona, per il richiamo alla storia di Giulietta e Romeo, ma i cinesi conoscono bene anche Vicenza, perché una leggenda colloca là i castelli delle famiglie nobili a cui si sarebbero ispirati i protagonisti della tragedia resa celebre da Shakespeare.

Sulla scia dell'aumento dei matrimoni stranieri anche in Italia sta prendendo piede la figura del wedding travel coordinator, ossia un organizzatore che gestisce le vari fasi del viaggio. «Accoglie i turisti matrimoniali e li accompagna nel loro soggiorno in Italia», spiega la Fondazione Italia-Cina, che alla professione dedica dei corsi di formazione per gli specialisti delle tradizioni cinesi. Perché sebbene il coordinatore non sia solo un wedding planner, né un agente di viaggio, come spiega Tasciotti, in realtà «si occupa di selezionare i ristoranti, organizzare i servizi fotografici e il trucco fino all'evento finale». «Deve gestire anche l'aspetto burocratico delle nozze, se gli sposi vogliono celebrare l'unione all'estero, gli spostamenti e i pernottamenti», aggiunge Tasciotti. Perciò deve conoscere le tradizioni dei matrimoni cinesi. A cominciare dai colori, come "rosso e oro", dai riti e dallo stile delle fotografie, «molto posate, con la luce sparata davanti ai monumenti».

«Conoscere le tradizioni e la lingua è fondamentale», avverte la wedding planner. Per Tasciotti il wedding travel coordinator è un'alternativa professionale per quei 17.500 studenti italiani che, dato Fondazione Intercultura, studiano mandarino già dalle scuole superiori. «Oggi capita spesso che i cinesi preferiscano andare in Svizzera perché sono più preparati per le loro esigenze», aggiunge Tasciotti. E, affonda Dall'Ara, «in Francia esiste un circuito che promuove le nozze di Giulietta e Romeo».

Fonte: Wired.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102954108

Economia e Turismo

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...

Ripartono i collegamenti marittimi da Portici verso Capri e la Costiera Amalfitana

Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Hotel Botanico San Lazzaro: al via la stagione 2025 guidata da Alfonso Grimaldi

Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...