Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete più criticate dai turisti su Tripadvisor: confusione e pacchetti ingannevoli alimentano l’insoddisfazione

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

La percezione distorta della Costiera Amalfitana nei pacchetti turistici: una verità scomoda

La Costiera Amalfitana tra le mete più criticate dai turisti su Tripadvisor: confusione e pacchetti ingannevoli alimentano l’insoddisfazione

Nonostante il suo fascino, la Costiera Amalfitana è spesso al centro di polemiche tra i turisti, che la etichettano come una “fregatura”. La vera causa? Pacchetti turistici che includono soggiorni in città limitrofe come Napoli, Salerno e Sorrento, distanti ore di traffico dalle 13 perle della Divina, trasformando un sogno di viaggio in un'esperienza frustrante

Inserito da (Admin), lunedì 21 ottobre 2024 11:43:57

di Massimiliano D'Uva

Ho seguito con attenzione l'evoluzione e i commenti di noi residenti in Costiera Amalfitana all'articolo pubblicato sul portale www.ildenaro.it lo scorso 16 ottobre. Permettetemi, in qualità di persona "informata sui fatti", di fare delle mie considerazioni alla luce anche delle recenti iniziative, Amalfi e Capri in primis, sulla gestione dei flussi turistici

La Costiera Amalfitana è una delle mete più desiderate al mondo, ma troppo spesso i turisti si ritrovano a vivere un'esperienza che non rispecchia le loro aspettative, alimentando una percezione negativa. Questo fenomeno emerge anche dall'analisi delle recensioni su piattaforme come Tripadvisor, dove la Costiera figura tra le "fregature" d'Italia con un punteggio del 3,76%. Ma cosa si cela davvero dietro queste lamentele?

Dall'articolo de Il Denaro si legge testualmente "Con un punteggio del 3,76% sulla nostra "scala delle fregature", ben 50 recensioni hanno menzionato una delle parole chiave che stavamo cercando. Il problema riguarda il famoso viaggio in auto da Sorrento lungo la Costiera, noto per i suoi panorami mozzafiato."

Uno degli errori più comuni risiede nel modo in cui la destinazione viene venduta. Troppo spesso, infatti, i pacchetti turistici, promossi all'estero e in tutte le fiere internazionali, includono soggiorni in località limitrofe come Napoli, Salerno o Sorrento, che vengono presentate come "vicine" alla Costiera Amalfitana, quando in realtà si tratta di territori separati da una delle strade più belle e difficili al mondo. Questo genera una notevole frustrazione nei visitatori, che si trovano a percorrere la famosa Statale Amalfitana — un tragitto di per sé apparentemente breve, ma che diventa interminabile a causa delle lunghe code causate proprio dal surplus di accessi dall'esterno.

Particolarmente emblematica è la confusione tra Sorrento e la Costiera Amalfitana. Sebbene la prima si trovi a breve distanza da Positano, fa parte di un'area geograficamente diversa. Le ore passate in auto per percorrere questo tratto di strada, soprattutto in estate, rischiano di far perdere il fascino che la Costiera dovrebbe evocare. Non si tratta solo di un problema logistico, ma di una questione legata alla corretta comunicazione e promozione turistica: vendere la Costiera Amalfitana significa vivere la sua essenza soggiornando in una delle sue 13 esclusive gemme, non in città esterne che offrono tutt'altra esperienza.

Soggiornare in città come Napoli o Sorrento, pur affascinanti, non è la stessa cosa che vivere la magia di un risveglio in un borgo come Furore, Conca dei Marini o Cetara, per non citare le più note Amalfi, Positano e Ravello. La vera essenza della Costiera si coglie solo immergendosi nei suoi paesaggi, nei suoi profumi e nella sua ospitalità autentica. E questo, purtroppo, viene troppo spesso sacrificato sull'altare di pacchetti turistici che, per mere ragioni commerciali, non rispettano le vere dinamiche del territorio.

In conclusione, come già anticipato dalle politiche di promozione che saranno messe in atto da Amalfi con la visione del sindaco Daniele Milano, è necessario un cambio di prospettiva: vivere la Costiera Amalfitana significa farne parte, soggiornando nelle sue esclusive località, senza dover affrontare viaggi interminabili che trasformano un sogno in un'esperienza frustrante. Solo così si potrà preservare e promuovere la vera anima della Divina Costiera, regalando ai turisti l'esperienza autentica che meritano.

 

Leggi anche

"Prigionieri del nostro territorio": la riflessione di Massimiliano D'Uva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108096101

Economia e Turismo

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...

Ripartono i collegamenti marittimi da Portici verso Capri e la Costiera Amalfitana

Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Hotel Botanico San Lazzaro: al via la stagione 2025 guidata da Alfonso Grimaldi

Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...