Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoGrande partecipazione alla presentazione alla comunità locale di Authentic Outdoor Amalfi Coast

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Il primo passo concreto verso un turismo più sostenibile in Costa d’Amalfi

Grande partecipazione alla presentazione alla comunità locale di Authentic Outdoor Amalfi Coast

Azioni concrete verso un turismo più sostenibile in Costa d’Amalfi: la presentazione di Authentic Outdoor Amalfi Coast è stato il punto di partenza per costruire una comunità attiva

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 10:53:30

Interesse ed entusiasmo per il nuovo approccio al turismo montano e naturalistico in Costa d'Amalfi, illustrato alla presentazione alla comunità locale del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast della rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, tenutasi nella giornata di ieri giovedì 12 dicembre 2024 presso la sede della Comunità Montana Monti Lattari a Tramonti.

La sala gremita di operatori turistici, produttori enogastronomici locali e rappresentanti del territorio che hanno risposto numerosi all'invito, ha dimostrato l'importanza di un approccio condiviso e partecipativo, al quale il territorio guarda come risposta di rete utile alla gestione dei flussi turistici nella Divina.

L'incontro è stato il punto di partenza per costruire una comunità attiva, che avrà il compito di contribuire con idee e suggerimenti all'attuazione delle linee guida del progetto, destinatario dei fondi del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo (Delibera CIPESS n. 58/2021) - Area Tematica "Competitività Imprese" - Settore d'intervento "Turismo e Ospitalità" - Scheda 52 "Montagna Italia" - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura "Montagna Italia" del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021.

Andrea Ferraioli, presidente della rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, dichiara: "Da qui, parte il primo progetto concreto per la gestione di flussi turistici in Costa d'Amalfi, che vedrà le prime azioni di formazione partire già nel corso di questo inverno, nei primissimi mesi del 2025. Siamo certi che la fascia collinare sia la chiave per decongestionare la fascia a quota mare della Costiera, indirizzando flussi turistici sostenibili e a bassa intensità. Per questo abbiamo dato vita a un progetto per il quale i finanziamenti sono stati intercettati dalla nostra rete che è composta da operatori del turismo della Costa d'Amalfi, che mettono questa iniziativa a disposizione del territorio per farlo crescere. Alla rete, agli associati va il mio grazie per aver sostenuto l'iniziativa e averla voluta al servizio della nostra terra"

Durante l'incontro, i primi operatori presenti hanno già iniziato a proporre idee per arricchire e personalizzare il progetto. La partecipazione della comunità locale nella veste di "Comunità Partecipante" sarà nei fatti il motore per attuare in maniera concreta le linee guida e garantire un'offerta autentica e radicata nelle tradizioni e nella natura del territorio. Per agevolare la partecipazione di tutti, da inizio 2025 sarà attivata una piattaforma sulla quale potranno essere condivise idee e proposte.

In questa ottica Authentic Outdoor Amalfi Coast rappresenta un'occasione unica per la Costa d'Amalfi di ridefinire il proprio modello turistico, spostando l'attenzione dall'affollamento della fascia costiera alla scoperta delle meraviglie della fascia alta della Costiera custode di bellezza, storia e sostenibilità.

Ferraioli prosegue: "Siamo stati molto felici di vedere una grande e vivace partecipazione alla presentazione alla comunità locale. Il progetto è al servizio del territorio, una così grande partecipazione ci fa ben sperare che il territorio voglia farlo proprio e farlo diventare una realtà duratura nel tempo. Partiamo da tre comuni, Agerola, Scala e Tramonti, ma sarà l'intero territorio a beneficiare del progetto che non è mirato in maniera cieca a incrementare i flussi turistici con un nuovo prodotto da vendere sul mercato, ma è mirato alla nascita di un nuovo ecosistema turistico che sia sostenibile, green e autentico"

A dare il benvenuto alla presentazione del progetto sono stati i rappresentanti istituzionali dei comuni del territorio inclusi nel progetto della rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi: Vincenzo Savino, vicesindaco di Tramonti, Ivana Bottone, sindaca di Scala, Tommaso Naclerio, sindaco di Agerola. La presentazione del progetto è stata guidata da: Andrea Ferraioli, presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Laura Aversa, in rappresentanza di CoopCulture, Davide Aldrighetti di NativeLab, Alberto Conte di Itineraria. Moderatore Pasquale Raicaldo, La Repubblica.

Il progetto "Authentic Outdoor Amalfi Coast" mira a valorizzare le aree montane di Agerola, Scala e Tramonti, promuovendo un turismo sostenibile e destagionalizzato, e partendo da queste aree creare una offerta di esperienze che tocchi l'arco montano dell'intera Costa d'Amalfi, che è sostanzialmente composta da montagne naviganti nel mare. Tra le principali azioni previste:

  • Percorsi esperienziali come camminate meditative, itinerari guidati alla scoperta di flora e fauna, walking tour e attività enogastronomiche.
  • Inclusività: iniziative per persone con bisogni speciali, come cammini sensoriali per non vedenti e percorsi dedicati alle persone con deficit intellettivo.
  • Formazione con l'Outdoor Academy per qualificare gli operatori.
  • Mobilità sostenibile con bike sharing e shuttle elettrici, oltre a smart bench alimentate da fonti rinnovabili.
  • Eventi dedicati, come l'Outdoor Lab Festival, il più grande evento del Sud Italia dedicato alla cultura outdoor.

Il progetto è sostenuto da un finanziamento di circa 2 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a copertura del 96% dei costi, e sarà mantenuto nel tempo dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi per garantire la stabilità e la crescita dell'offerta turistica legata al patrimonio naturalistico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109122104

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...