Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoENIT inserisce Cilento Autentico DMO e Salerno Destination DMO nella mappatura delle Destination Management Organization italiane

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

L’operato di queste due organizzazioni rappresenta una sintesi efficace di una strategia orientata alla crescita qualitativa del territorio

ENIT inserisce Cilento Autentico DMO e Salerno Destination DMO nella mappatura delle Destination Management Organization italiane

«Un passo importante per tutta la provincia di Salerno che ora potrà beneficiare di maggiore visibilità nazionale e internazionale», dice Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e di Cilento Autentico DMO.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 13:54:17

L'ENIT - Agenzia Nazionale per il Turismo ha ufficialmente inserito Cilento Autentico DMO e Salerno Destination DMO nella pagina web dedicata alla mappatura delle Destination Management Organization italiane, sancendo un riconoscimento importante per entrambe le realtà promosse dalla FeNAILP Turismo. Le due DMO diventano le prime della provincia di Salerno a ottenere tale qualifica dall'Ente Nazionale, contribuendo alla valorizzazione del territorio e rafforzando l'immagine turistica della Campania.

L'operato di queste due organizzazioni rappresenta una sintesi efficace di una strategia orientata alla crescita qualitativa del territorio, che mira a far emergere le eccellenze locali e a offrire esperienze autentiche per i turisti, sempre nel pieno rispetto dell'ambiente e della cultura locale. Questo risultato è stato possibile anche grazie al prezioso lavoro tecnico-scientifico condotto dal Prof. Felice Vertullo, già docente di marketing del turismo presso l'Università degli Studi di Perugia, il cui contributo è stato essenziale nella costruzione di un modello gestionale che unisce innovazione e sostenibilità. La sua esperienza accademica e la sua visione strategica hanno rappresentato una guida fondamentale nella definizione di politiche turistiche orientate alla valorizzazione delle specificità locali e alla creazione di una proposta turistica distintiva.

UNA NUOVA FASE PER IL TURISMO SALERNITANO

L'obiettivo primario di entrambe le DMO è creare un modello turistico sostenibile, fondato su una gestione integrata delle risorse e sull'adozione di strategie innovative, capaci di rispondere alle esigenze del turismo contemporaneo. Entrambe si impegnano a promuovere un turismo che che stimoli lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, valorizzando il patrimonio naturalistico, storico, enogastronomico e culturale. Cilento Autentico DMO mira a far emergere l'identità unica del Cilento, una terra ricca di tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e prodotti locali di qualità, e a creare connessioni forti tra il territorio e i visitatori. Salerno Destination DMO intende promuovere la città di Salerno e le sue aree limitrofe come destinazioni turistiche di primo piano, attraverso eventi, manifestazioni e iniziative di marketing territoriale che siano in grado di attrarre visitatori durante tutto l'anno.
«Il riconoscimento di ENIT è la risposta all'impegno e alla visione strategica portata avanti con determinazione. Un passo importante per tutta la provincia di Salerno, che ora potrà beneficiare di maggiore visibilità nazionale e internazionale. Il nostro scopo è creare un turismo di qualità, che metta al centro il benessere delle comunità locali e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale. Voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito, dagli enti locali ai singoli operatori turistici, che ogni giorno lavorano con passione per valorizzare il nostro straordinario patrimonio», dice Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e di Cilento Autentico DMO.
E Davide Di Stefano, Presidente di Salerno Destination DMO aggiunge: «Essere inclusi in questa mappatura è una conferma dell'efficacia delle azioni che abbiamo intrapreso per promuovere il territorio di Salerno e le sue aree limitrofe. Salerno Destination DMO nasce con l'obiettivo di creare un'identità forte e distintiva per la nostra destinazione, capace di attrarre non solo turisti italiani ma anche internazionali. Questo riconoscimento ci spinge a intensificare i nostri sforzi, a coinvolgere ancor più attivamente gli operatori del territorio e a sviluppare progetti di promozione e valorizzazione che possano portare benefici concreti a tutta la comunità locale».

 

UN IMPEGNO CONDIVISO PER UN TURISMO SOSTENIBILE

Attraverso la partecipazione attiva delle comunità locali, la collaborazione con le istituzioni e l'adozione di pratiche sostenibili, Fenailp Turismo e le DMO salernitane si impegnano a promuovere un turismo che sia rispettoso del territorio e delle persone che lo abitano. In questo contesto, la sostenibilità non è solo una parola d'ordine, ma una filosofia che si traduce in azioni concrete, volte a preservare le risorse naturali e a garantire un'esperienza autentica e di qualità per i visitatori. Cilento e Salerno si pongono ora come destinazioni di eccellenza per un turismo lento e consapevole, che privilegia il contatto con la natura, la scoperta delle tradizioni locali e l'incontro con le comunità del territorio. Il riconoscimento da parte di ENIT fornirà ulteriore slancio a queste iniziative, attirando un flusso turistico qualificato, interessato a scoprire le bellezze del territorio in modo consapevole.

I PROSSIMI PASSI PER CILENTO AUTENTICO DMO E SALERNO DESTINATION DMO

Nei prossimi mesi, le due DMO si concentreranno sull'implementazione di progetti di promozione turistica sostenibile. Si prevedono, tra le altre attività, la partecipazione a fiere del settore, l'organizzazione di workshop per operatori e giornalisti e la realizzazione di materiali promozionali che raccontino il territorio. In particolare, Cilento Autentico DMO svilupperà una strategia di promozione integrata per far conoscere la destinazione al di fuori dei confini nazionali, puntando su mercati europei emergenti e collaborando con tour operator internazionali. Salerno Destination DMO si focalizzerà, invece, sulla promozione di eventi culturali e su collaborazioni con associazioni locali, con l'obiettivo di allungare la stagionalità turistica e di creare un flusso costante di visitatori durante tutto l'anno.

 

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Palinuro<br />&copy; Maria Abate Palinuro © Maria Abate

rank: 107618108

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...