Tu sei qui: Economia e TurismoDestagionalizzazione. A Minori in Costiera Amalfitana un trend in crescita
Inserito da (Admin), mercoledì 8 febbraio 2023 18:06:09
di Norman Di Lieto
Il termine destagionalizzazione sembra già quasi inflazionato anche se in realtà non è ancora entrato a pieno titolo nella cultura dei viaggiatori: intendiamoci, non sempre è colpa di chi si muove in ‘massa' solo in certi periodi dell'anno perché obbligati dalle ferie forzate decise dai propri luoghi di lavoro anche se negli ultimi anni è aumentato - e di molto - un modello di vacanza seguito da diversi turisti: quello della vacanza destagionalizzata.
Se Agosto fa comunque ancora la parte del leone - per le ragioni suddette - ci sono altri periodi dell'anno che consentono ai viaggiatori di godere in maniera diversa e anche più intimista di luoghi che in ‘alta stagione' non permettono - per ovvie ragioni - di goderne pienamente.
Per questo - personalmente- se posso scegliere di tornare a Minori - splendido borgo della Costiera amalfitana e che ha dato i natali ai miei genitori - prediligo i periodi compresi da fine settembre a fine novembre e dal 7 gennaio fino ad aprile, prima dell'arrivo delle festività pasquali e dei ‘temutissimi ponti' del 25 aprile e 1° maggio.
Lo so, qualcuno potrebbe pensare che rischierei di perdere il meglio: il Natale e il Capodanno, la Pasqua e il Lunedì dell'Angelo, l'estate quella ‘canonica' da calendario compresa tra il 21 giugno e il 21 settembre.
E invece no.
Nel corso degli anni ho potuto constatare in prima persona come questa mia abitudine non sia ‘esclusiva': sono in continuo aumento i turisti che da tutto il mondo arrivano in Costiera nei periodi definiti - un tempo - di ‘bassa stagione'.
Turisti sicuramente meno numerosi di quelli in arrivo durante l'alta stagione ma forse più desiderosi di godersi Minori e la Costiera in modalità comfort zone.
I borghi, quelli caratteristici della Costiera, regalano perle rare a chi non ha fretta di dover rincorrere un bus, o di trovare posto altrove, causa sold-out.
Non si è obbligati alla tintarella, a trovare posto in spiaggia, ad andare al mare per inseguire quell'abbronzatura da mostrare orgogliosi agli altri una volta rientrati alle proprie basi.
Si può godere però anche di altre bellezze sotto un clima mite sapendo di poter beneficiare del ‘famoso' mare d'inverno e di strutture pronte ad accoglierti 365 giorni all'anno, 366 nei bisestili.
A Minori è possibile pernottare al Villa Romana Hotel & Spa, piccolo Boutique Hotel che vi aspetta nel cuore del piccolo borgo della Costiera amalfitana rimanendo aperto tutto l'anno per accogliere quei turisti che vogliono provare a vivere un'esperienza diversa di villeggiatura godendo della ‘divina' anche in periodi di ‘bassa stagione' trascorrendo - in questo modo - il proprio tempo in uno dei luoghi più suggestivi, in quella Costa d'Amalfi, patrimonio Unesco dal 1997.
Camere per ogni esigenza e centro benessere per ‘coccolarsi' durante il soggiorno.
Minori è divenuta da diversi anni anche un punto di riferimento per tantissimi turisti appassionati provenienti da ogni dove per gustare le prelibatezze e le creazioni artigianali di Sal De Riso, Maestro Pasticcere e presidente dell'AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani che affianca alla Pasticceria, anche un delizioso bistrot, dove è possibile gustare non solo il ‘dolce' ma anche il ‘salato' rispondendo ad ogni esigenza della propria clientela sempre più affezionata e trasversale sia per fascia d'età che per tipologia di provenienza.
Minori Vi aspetta sempre: 365 giorni all'anno, 366 nei bisestili, where else?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103419100
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...
Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...