Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, al via seconda parte progetto per un viaggio a basso impatto ambientale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 ottobre 2021 14:45:51
Al via in Costiera Amalfitana la seconda parte del progetto integrato per la promozione di itinerari di viaggio a basso impatto ambientale.
"ENIT e Distretto Turistico Costa d'Amalfi per un turismo sostenibile" è un nuovo progetto nato dalla collaborazione fra ENIT - Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi e Forum Anders Reisen, un'associazione aziendale e imprenditoriale con sede ad Amburgo specializzata in un turismo a impatto zero che comprende agenzie di viaggio di e tour operator tedeschi di piccole e medie dimensioni, specialisti con certificazione in turismo sostenibile.
Lanciato ufficialmente il 13 settembre 2021 con un press trip che ha coinvolto 8 giornalisti della stampa tedesca che hanno avuto modo di toccare con mano le esperienze legate al turismo sostenibile in Costa d'Amalfi, dal 25 al 29 ottobre la seconda parte del progetto ospiterà una gruppo di tour operato della Germania, specializzati in esperienze di viaggio green, in un trade workshop dove avranno modo di incontrare di persona gli operatori e gli imprenditori del comparto turistico e della sostenibilità della Costa d'Amalfi.
Il 26e il 28 ottobre verranno organizzati due incontri B2B dove gli operatori locali del turismo sostenibile locale potranno presentare e promuovere le loro attività ai responsabili dei tour operator tedeschi che successivamente proporranno ai vari clienti, desiderosi di esplorare la Costiera Amalfitana come una destinazione rivolta a un turismo responsabile.
«Siamo molto soddisfatti del rapporto di collaborazione con ENIT. Il lavoro di racconto della parte meno conosciuta della costiera sta producendo già degli ottimi risultati sui media internazionali. Intanto questo workshop offre l'opportunità ai nostri operatori di stringere rapporti commerciali con i migliori tour operator tedeschi e rafforzare un mercato sensibile ai temi della sostenibilità e del turismo green» dichiara Andrea Ferraioli, Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.
«Il turismo è una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell'economia del Paese, e il miglioramento della qualità della vita - dichiara il presidente ENIT Giorgio Palmucci -. Il turismo sostenibile obbliga a considerare il viaggiatore nella propria complessità di agenti sociali e non solo come homo economicus. Una maggiore attenzione al patrimonio ed ai territori crea inoltre le premesse per un allargamento delle aree dei flussi turistici a tutte le regioni, verso centri minori e mete meno conosciute e crea condizioni di maggiore vivibilità, minore affollamento in presenza di beni culturali e naturalistici degni di nota» conclude Palmucci.
Oltre agli appuntamenti B2B, i tour operator tedeschi verranno coinvolti in escursioni e passeggiate volte a far scoprire loro il patrimonio ambientale costiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105839106
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...