Tu sei qui: Economia e Turismo«Con allungamento pista l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi operativo nel 2023». Piero De Luca aggiorna sui lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 settembre 2022 13:53:57
Questa mattina il vice capogruppo Pd alla Camera e candidato in Campania, Piero De Luca, ha visitato l'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi insieme ai candidati del Partito Democratico alla Camera ed al Senato, Fulvio Bonavitacola, Luca Cascone, Anna Petrone, Eva Avossa ed i Sindaci di Pontecagnano e Bellizzi, Giuseppe Lanzara e Mimmo Volpe.
"I lavori proseguono regolarmente e nei tempi previsti. È una notizia importante. - spiega De Luca - Con l'allungamento della pista che si concluderà nel 2023, lo scalo salernitano sarà pienamente operativo e consentirà di intercettare milioni di passeggeri, in sinergia con l'aeroporto di Capodichino, creando nuove opportunità di collegamenti turistici e commerciali per la Campania e il Mezzogiorno".
"Questa infrastruttura - prosegue - darà una spinta decisiva all'economia ed allo sviluppo del territorio creando nuovi investimenti e soprattutto occupazione, 1500 posti già nel 2025, con 1,5 milioni di passeggeri previsti.
Segnerà, dunque, un vero e proprio cambiamento epocale. Il simbolo dell'utilizzo virtuoso al Sud delle risorse per realizzare infrastrutture strategiche, necessarie a colmare il divario che ancora oggi penalizza il Mezzogiorno rispetto ad altre aree italiane ed europee".
"Questa è l'idea di sviluppo che abbiamo noi del Partito Democratico, da realizzare con i fondi europei e nazionali stanziati per il Sud, quei fondi che solo noi Democratici difendiamo e sosteniamo", conclude Piero De Luca.
"Abbiamo constatato il regolare proseguimento dei lavori nel rispetto delle tempistiche che termineranno con il prolungamento della pista rendendo lo scalo pienamente operativo. - spiega il sindaco Lanzara - L'infrastruttura darà un contributo importante all'economia ed allo sviluppo del territorio con la nascita di nuovi collegamenti turistici e commerciali che porranno Pontecagnano Faiano al centro della Campania".
Foto copertina: Piero De Luca
Foto interna: Giuseppe Lanzara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108157108
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...
Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...