Tu sei qui: Economia e TurismoAutomobile Club d’Italia e Aci Salerno partner del Ministero del Turismo per promuovere l’Italia nel Mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 14:06:23
Automobile Club d'Italia e Aci Salerno presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico svoltasi a di Paestum dal 27 al 30 ottobre 2022. E da Paestum arrivano importanti novità.
Ad annunciarle il Segretario Generale dell'Automobile Club d'Italia Gerardo Capozza: «Il Ministero del Turismo ha chiesto ad Aci di collaborare al nuovo sito internet che promuoverà l'Italia nel Mondo. Per noi una grande soddisfazione che riconosce all'Aci una particolare attenzione al mondo del turismo, tanto da essere già inserito nella struttura tecnica del Ministero e da organizzare, assieme a questo, la prima Conferenza Nazionale Programmatica del Turismo». Aci farà di più. «L'Automobile Club d'Italia - aggiunge - accompagna anche l'azione di promozione del territorio, delle sue bellezze storiche e archeologiche, della sua enogastronomia. Abbiamo già stipulato un accordo con 11 università pubbliche per la promozione territoriale. A breve garantiremo la qualità dell'enogastronomia, degli alberghi, dei ristoranti, delle offerte turistiche, con il marchio Aci, che è un ente pubblico non economico con un milione di iscritti. Un'associazione dove ogni socio è protagonista e deve sempre più sentirsi garante del suo territorio e della bellezza dell'Italia e del suo buon vivere».
Il senatore Vincenzo Demasi, presidente di Aci Salerno, aggiunge: «Abbiamo bellezze inestimabili, molte non conosciute. L'Automobile Club ha la possibilità attraverso la sua organizzazione di favorire un turismo lento ed ecosostenibile, portando a contatto i viaggiatori con le bellezze più nascoste del territorio. E sempre più spazio sarà dedicato all'enogastronomia, in particolare di questo territorio della provincia di Salerno dove è nata la Dieta Mediterranea. L'Aci sarà impegnato in un turismo di conoscenza, esperienziale, e non del mordi e fuggi. Per noi il turista è un novello Ulisse che ama viaggiare e l'Automobile Club Salerno vuole essere lo strumento attraverso cui coltivare questo amore».
Giovanni Caturano, Direttore dell'Aci Salerno sottolinea: «Grazie a una capillare rete organizzativa, Aci Salerno è sempre più diffusa nel Salernitano, con ventimila soci in tutta la provincia ed una fitta rete di Delegazioni, Aci Point, Agenzie Sara Assicurazioni, Centri di Soccorso Stradale Aci Global, Autoscuole del network Aci Ready2go, con la ferma volontà di impegnarsi sempre più nel sociale e nel settore del Turismo, con servizi sempre più innovativi per i propri associati e di tutti i turisti che, sempre più numerosi, arrivano in provincia di Salerno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109427101
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...