Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi Infopoint turistico e Arsenale aperti tutto l'anno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 15:03:10
La storia millenaria di Amalfi "brillerà" per l'intero arco dell'anno. Con il passaggio alla gestione della società in house "Sistema Amalfi", voluto dall'Amministrazione Comunale, sarà garantita la fruizione anche durante i mesi invernali dell'infopoint turistico e del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro.
«Il nuovo punto di informazione e accoglienza turistica ospitato all'interno dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi - dichiara il Sindaco Daniele Milano - è stato completamente ripensato: un nuovo desk interno, con funzioni separate di conciergerie per la promozione dei punti di interesse della Città, oltre all'accesso e alla vendita dei biglietti per il Museo. A ciò si aggiungono due self- infopoint, in cui adulti e bambini potranno interagire con monitor dedicati. Un servizio "boutique" che sarà offerto per tutto l'anno, in linea con l'obiettivo di estendere la stagionalità della nostra Destinazione».
L'evoluzione e l'estensione del servizio di informazione e accoglienza turistica è tra i punti chiave del Piano di Sviluppo Turistico redatto dal professore Josep Ejarque ed è ora garantita con 6 addetti al front office, da parte della società in house del Comune "Sistema Amalfi". Durante il periodo di alta stagione il servizio è ulteriormente potenziato con l'attivazione di un fast information point presso Piazza della Bussola, pensato soprattutto per i visitatori giornalieri.
L'infopoint turistico all'interno dell'Arsenale sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, fino alla prima domenica dopo il 2 novembre, dopodiché osserverà un orario leggermente ridotto. Il fast information point esterno invece è attivo dalle 10.00 alle 18.00, fino alla prima domenica dopo il 2 novembre.
«Il nostro progetto di estensione della stagionalità - evidenzia il Primo Cittadino - prosegue ora con l'attivazione di una specifica campagna di paid advertising volta ad intercettare flussi per i periodi di novembre e dicembre, interessati ai prodotti offerti dalla Rete di Destinazione: outdoor, well-being, gourmet, cultural, romantic».
L'Arsenale della Repubblica di Amalfi, monumento simbolo della potenza marinara della città, ospita dall'estate 2022 il nuovo allestimento del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro. Tanti i reperti archeologici recuperati dai fondali marini che vanno a costituire la sezione dei tesori sommersi, le pergamene originali dell'XI, XII e XIII secolo e la Tabula de Amalpha, pietra miliare nella storia del diritto marittimo, tra i più importanti documenti della storia medievale italiana. E ancora il Tarì, la moneta amalfitana, utilizzata negli scambi commerciali tra Oriente e Occidente.
«Garantire l'apertura del Museo della Bussola e dell'Arsenale della Repubblica per tutto l'anno - dichiara la consigliera con delega ai Beni culturali, Enza Cobalto - risponde all'esigenza di rendere gli attrattori della Città effettivamente fruibili attraverso tutte le stagionalità. Stiamo lavorando ad un piano di potenziamento, prevedendo all'interno dell'Arsenale experience e visite guidate, oltre ad un'area merchandising e di promozione dei prodotti della Rete di Destinazione Amalfi Experience».
Un allestimento che si apre allo spettatore, raccontando il periodo di massimo splendore del Ducato Marinaro, nella riproduzione tridimensionale del plastico forma ‘urbis' del XIII secolo. Ad arricchire il Museo anche il Galeone in legno - ribattezzato "Vittoria"- restaurato nel 2022, con cui Amalfi ha vinto le prime Regate delle Antiche Repubbliche Marinare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106030108
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...
Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...