Tu sei qui: Economia e TurismoA Minori arriva Elettrify: la mobilità alternativa in Costa d'Amalfi
Inserito da (LdA Journals), domenica 1 maggio 2022 08:12:20
A Minori si parte con il progetto "Elettrify. Micro-mobilità sostenibile", promosso dall'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi con la partecipazione di tutti i comuni della Costiera.
Il progetto, che prevede il rilascio di 600 mezzi elettrici e 380 stazioni di sosta sull'intero territorio della Costiera, rappresenta un importante passo e una buona base comune da cui partire per
costruire un futuro sostenibile, in linea con le politiche di sostenibilità così come sono state definite dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile della Terra.
Per noleggiare le biciclette e i monopattini basta scaricare dal proprio telefono l'applicazione Elettrify.
I costi variano in base alla modilità di utilizzo.
La tariffa è di 0.25 € al minuto e 0,50 € per sbloccare il veicolo e, a partire dal mese di maggio, saranno disponibili gli abbonamenti per i residenti al costo di 19, 90 € al mese per un totale di 60 minuti al giorno, con un risparmio del 96% rispetto al prezzo al minuto giornaliero; abbonamenti per gli stagionali non residenti che lavorano in Costiera al costo di 49,90 al mese e sempre per un totale di 60 minuti al giorno, con un risparmio del 90%.
Per tutti sarà possibile acquistare abbonamenti giornalieri da 9.90 € e settimanali da 39,90 € per un totale di 60 minuti di utilizzo e sblocchi illimitati.
Al comando di Polizia Locale, inoltre, sono stati donati veicoli (un monopattino e una bicicletta) personalizzati con gli stemmi della polizia e della città di appartenenza da utilizzare durante il servizio.
Così, in una nota giunta in redazione, il vice sindaco di Minori, Sergio Bonito: «Anche la nostra cittadina, dunque, si impegna in concreto per perseguire politiche di risparmio energetico e di adattamento agli effetti del cambiamento climatico sul territorio, al fine di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera e combattere l' inquinamento nelle nostre città e, al tempo stesso, consentire una maggiore fluidità della circolazione sul territorio per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile. Un doveroso ringraziamento alla Segretaria comunale, Dott.ssa Loredana La Rocca e alla Responsabile del Servizio, Dott.ssa Marzia Ruocco per aver creduto e appoggiato il progetto da me proposto, rendendo possibile la sua attuazione in tempi brevissimi attraverso un lavoro diligente e assiduo, profuso anche oltre l'orario di servizio.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108122109
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...