Tu sei qui: Echi e FavilleSindaco di Scala Luigi Mansi papà per la seconda volta: è nato Lorenzo!
Inserito da (redazionelda), martedì 8 novembre 2016 16:28:54
Scala dà il benvenuto al suo nuovo concittadino. Questo pomeriggio, alle 15 e 30, all'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore è nato Lorenzo Mansi.
Secondogenito del sindaco Luigi Mansi e della moglie Arianna Esposito Afeltra, pesa 3180 grammi e con sua madre sta bene, per la gioia della sorellina Maria che tanto lo ha atteso, dei nonni Lorenzo e Maria e Giuseppe e Iolanda, degli zii Pietro, Marianna e Marco, Sergio e Carmela, della cuginetta Greta che ne attendono presto l'arrivo a Scala.
Al sindaco Luigi Mansi, presidente della Comunità Montana, sono giunte le felicitazioni da parte dell'Amministrazione comunale di Scala e dei dipendenti del Comune.
Anche Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano alla gioia della famiglia Mansi dando il benvenuto tra noi al piccolo Lorenzo!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108354107
di Mafalda Bruno Un'altra eccellenza "made in Cetara" ha raggiunto un prestigioso traguardo: Giuseppe D'Uva si è laureato con 110 e lode. Il titolo accademico è stato conseguito presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Farmacia, nel Corso di Laurea in "Innovazione per le Produzioni...
di Mafalda Bruno - Una nuova corona d'alloro illumina Cetara, piccolo borgo che si conferma fucina di talenti e terra di giovani promettenti. Questa volta è Antonio Trezza a conquistare il meritato titolo accademico, laureandosi in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Salerno. Antonio...
Il cittadino più longevo di Amalfi, Cherubino Lucibello, ha raggiunto l'importante traguardo dei 103 anni. Nato il 19 dicembre 1921, Cherubino ha vissuto una vita ricca di esperienze e avvenimenti significativi. Figlio di Emilio Lucibello e Michelina Surace, Cherubino è il quinto di otto figli. La sua...
"Il ruolo del sentiment degli investitori nella formazione di cluster di volatilità: il caso Moderna durante la pandemia di Covid-19" è il titolo dell'elaborato in Consulenza Finanziaria discusso oggi da Greta Buonocore presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e con il quale ha conseguito...
di Mafalda Bruno La gioia immensa che porta con sé la nascita di una nuova vita è qualcosa di speciale e unico: è come un raggio di sole che arriva e illumina tutto il mondo di una famiglia. Difficile da descrivere a parole. Sono questi gli stati d'animo che stanno travolgendo di felicità Fiorina e Raffaele...