Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, festa per nonna Maria De Santis che compie 100 anni
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 19:18:54
di Mafalda Bruno
Maria De Santis, vedova Romano, nata a Cetara il 10 febbraio 1925, ha accolto con immensa gioia e stupore, nella sua casa dove vive da 100 anni, il Sindaco Fortunato della Monica e il Parroco Don Andrea Caputo, e altri intervenuti apposta per festeggiarla.
Circondata dall'affetto dei figli Antonio ed Enza da nipoti e pronipoti, nonostante sia costretta a muoversi con un deambulatore, Nonna Maria ha trascorso il suo traguardo d'oro presente a sé stessa, in discreto stato di salute fisica e mentale, ma soprattutto molto felice della lieta circostanza.
Nonna Maria fa di tutto per essere più possibile autonoma ed autosufficiente, e al Sindaco Della Monica che le ha chiesto notizie sulla sua famiglia, ha risposto che nei suoi ricordi del cuore c'è soprattutto la figura del padre, scomparso giovane a causa di un incidente sul lavoro presso la Cava di Erchie.
Ha parlato anche della sua vita, passata a lavorare, ma sempre con uno spirito di devozione e fede profonda verso Dio e verso la sua volontà nelle varie vicende che hanno riguardato la sua esistenza. Con Don Andrea Caputo e tutti i presenti, ha recitato il Padre Nostro e ha fatto la Comunione con vera fede e raccoglimento.
Le è stato chiesto anche qual è il segreto per arrivare a 100 anni: lei ha risposto che questo lo sa solo il Signore, ma per quanto la riguarda, lei mangia ancora di tutto, che adesso pensa a sé stessa e a vivere il tempo che le resta al meglio possibile.
Quando il Sindaco le ha chiesto come prepara lei il minestrone (forse un velato, affettuoso tentativo di verifica della sua lucidità) la sua spiegazione sugli ingredienti necessari e il procedimento per fare un buon minestrone, la sua descrizione è stata impeccabile e precisa!
Quando gli ospiti si stavano per congedare da lei, non la finiva più di ringraziare tutti per la bella festa che le è stata riservata e che mai e poi mai si sarebbe sognata di vivere. ha chiesto ai suoi familiari di restare ancora un poco in modo da poter già decidere cosa si dovrà cucinare domani!!
Un traguardo importante per la nostra Nonna Maria, che può vantare un bagaglio di storia, esperienza e saggezza di cui ha beneficiato l'intera comunità cetarese, perché gli anziani rappresentano la nostra storia, le nostre radici e la loro longevità, saggezza ed esperienza sono un valore prezioso per l'intero paese.
Da Cetara News e Il Vescovado auguri affettuosi alla nostra grande Nonna Maria!!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10947109
Una firma che vale un sogno. Giovanni Arpino, classe 2014, trequartista dal talento cristallino, è ufficialmente un giocatore del Napoli. Il giovane calciatore, cresciuto nel settore giovanile della Polisportiva Tramonti, ha fatto il grande salto e vestirà l'azzurro, coronando un percorso fatto di sacrifici,...
Grande soddisfazione per Catello D'Amato di Maiori, che ha raggiunto un importante traguardo accademico conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno. Il suo lavoro di tesi, intitolato "PNRR e profili penali: un'analisi dogmatica e politico criminale",...
Grande gioia oggi a Positano per la famiglia Mascolo-Cuccaro: alla Clinica Maria Rosaria di Pompei è nata Greta Mascolo, portando con sé un'ondata di felicità per mamma Giorgia Cuccaro e papà Francesco Paolo. Un evento doppiamente speciale per Giorgia: la cicogna infatti ha deciso di consegnarle la piccola...
Maiori festeggia l'amore senza tempo di Rosa Noschese e Ferdinando Montesanto, che oggi, 30 gennaio 2024, celebrano il loro 61° anniversario di matrimonio. Sposatisi il 30 gennaio 1964 a Pontecagnano Faiano (SA), con una cerimonia officiata da Don Attilio Pezzuti, Rosa e Ferdinando hanno costruito una...
Una serata all'insegna della gioia e della sincera amicizia quella che ha illuminato venerdì, 24 gennaio, la palestra comunale di Atrani, dove Salvatore Angelisi ha festeggiato il suo 18° compleanno. Circondato dall'affetto del papà Antonio, della mamma Teresa, del fratello Gerardo, degli zii Lucia e...