Tu sei qui: Curiosità
<<<...91011121314151617181920212223...>>>
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 15:37:25
A marzo 2021, l'ENPA Costa d'Amalfi illustrò il proprio progetto di recupero di un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i propri cani. Due mesi dopo il sito ha mosso i primi passi con l'accoglienza dei primi animali. Vi partecipò anche il maestro AMPI Sal De Riso, che donò una...
Inserito da (Redazione LdA), domenica 27 marzo 2022 19:31:58
La Basilica di Santa Trofimena di Minori deve il suo attuale aspetto alla ricostruzione della metà del Settecento, quando l'antica chiesa risalente al medioevo fu abbattuta e ricostruita. La chiesa è dedicata a santa Trofimena, giovane di Patti in Sicilia che, secondo la tradizione popolare, subì il martirio per mano dello stesso padre per il suo rifiuto al matrimonio con un pagano. Il corpo, affidato alla custodia di...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 marzo 2022 15:49:51
Da oggi per i cittadini dei Comuni di Tramonti, Scala, Praiano, Minori, Maiori, Furore, Conca dei Marmi e Atrani, grazie al rinnovo concluso tra Miramare Service e Junker App, sarà possibile continuare ad avere informazioni per la raccolta rifiuti dei Comuni indicati a portata di smartphone. "Il nostro scopo come azienda è quello di avvicinarci sempre di più alle esigenze dei cittadini, per questo continuiamo a scegliere...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 15:05:47
Com'è ormai noto, il Cremlino ha messo in atto una "censura" contro le «fake news», impedendo ai giornali e ai media locali di parlare di «guerra» o di «invasione» e bloccando i siti stranieri che riportano i fatti sul conflitto in Ucraina. È per questo che il gruppo di hacker internazionale Anonymous ha deciso di «aprire gli occhi ai civili russi», in primis hackerando le tv locali per trasmettere immagini della guerra....
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 17:15:38
Un ex vivaio, nell'area di Civita Giuliana e nel più vasto territorio dell'Ager Pompeianus, il distretto agricolo e produttivo dell'antica Pompei, ritorna all'archeologia, sotto la tutela del Parco Archeologico di Pompei. Questa mattina è stata effettuata la consegna del terreno confiscato alla criminalità organizzata, ad opera dell'Agenzia del Demanio di Napoli. Il terreno, il primo dei beni immobili restituito, sarà...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 16:58:33
di Sigismondo Nastri* (nella foto) La data di oggi, martedì 22 febbraio 2022, se scritta solo in cifre - 22.02.2022 -, è da ricordare. Sarà infatti l'ultima palindroma fino al 3 febbraio 2030. La definizione di palindromo è: frase, parola o cifra che, anche leggendola in senso inverso, mantiene immutato il significato. Ce n'è uno famoso in lingua latina: "IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI" (Giriamo in tondo nella...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 18:32:16
Primo volo con drone di ultima generazione, ieri mattina, nella Insula IV della Regio VI nel sito di Pompei nell'ambito del progetto di monitoraggio per la tutela del Parco Archeologico. "L'obiettivo - spiega il direttore generale Gabriel Zuchtriegel - è quello di utilizzare l'intelligenza artificiale per riconoscere fenomeni di degrado, e a supporto della programmazione degli interventi di manutenzione e di restauro...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 febbraio 2022 13:14:01
«La frana di Amalfi ha interessato un versante in roccia con un elevato carico di tensioni. Al fine di intervenire alla sua bonifica e consolidamento, sono state progettate opere molto rapidamente con soluzioni di avanguardia». A dichiararlo, al portale "Conoscere Geologia", è Angelo Grimaldi, l'Amministratore della Cardine s.r.l, Azienda leader del settore degli interventi di bonifica e mitigazione del rischio idrogeologico,...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 febbraio 2022 17:10:54
Il Nauticsud segna un ulteriore record. Dopo aver inaugurato la stagione fieristica 2022, con la ripartenza delle fiere alla Mostra d'Oltremare di Napoli, registra anche una crescita di presenze e di affari nel primo weekend di apertura. L'evento, organizzato dall'ente MdO in collaborazione con Afina, ha accolto oltre 200 espositori e circa 700 imbarcazioni. "Siamo ripartiti nel migliore dei modi - afferma soddisfatto...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 09:15:23
Nel ricordo della vittima innocente di camorra Annalisa Durante, rinnovato il 19 febbraio - giorno nel quale avrebbe compiuto 32 anni - il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" inaugura uno scaffale di libri in sua memoria. La cerimonia si terrà oggi, 14 febbraio, alle ore 15.30, presso la Biblioteca di Diritto Romano, nel giorno di San Valentino dedicato al tema "Amore è......
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 16:06:03
L' Amp Punta Campanella, che racchiude il tratto di costa e mare tra Positano e Massa Lubrense, sarà al Nauticsud, il salone internazionale dedicato alla filiera nautica che si svolgerà dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d'Oltremare a Napoli. La Fiera, giunta alla 48esima edizione, è tra le più importanti del settore e si rivolge a una platea di diportisti e appassionati del mare. Attesi migliaia di visitatori. «Un'occasione...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 21 gennaio 2022 12:08:40
Il 19 gennaio scorso si sono concluse le attività della Commissione di gara per l'affidamento della Progettazione della Fase 2 dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi, che prevede, tra le altre opere, la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, il secondo allungamento della pista fino a 2200 metri, e le aree di parcheggio e di accessibilità all'aeroporto. Tra i 13 partecipanti, di cui molti internazionali, è risultato...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 12:21:51
Il "blue Monday" arriva inesorabilmente la terza settimana di gennaio, che quest'anno cade oggi, 17 gennaio. Secondo l'algoritmo dello psicologo inglese Cliff Arnal, la giornata di oggi sarà davvero deprimente. E quali sarebbero i parametri da lui considerati? In primis, il meteo e le giornate più corte. A questo si aggiungono, poi, i sensi di colpa per gli eccessi del periodo natalizio (a tavola come nelle spese) e il...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 10:34:06
Come da allerta meteo emanata dalla Protezione civile della Regione Campania, a partire dalle 20 di ieri sera, domenica 9 gennaio, e fino alle 8 di martedì 11 gennaio, è arrivata la neve oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori. E anche in Costiera Amalfitana ha fatto capolino la prima neve del 2022, naturalmente sulle zone più collinari, come Tramonti, che si è risvegliata - all'altezza della località...
Inserito da (LdA Journals), giovedì 6 gennaio 2022 12:34:52
Sembra la storia del piccolo "Babe", il maialino che è apparso poco fa sulla Statale Amalfitana, all'altezza della Badia di Santa Maria de' Olearia. Probabilmente il piccolo maiale si è allontanato dal porcile e dalla sua mamma, non riuscendo più a trovare la strada di casa. Il piccolo mammifero è spaventato e non si lascia avvicinare, diventando a sua volta un pericolo per la viabilità, soprattutto per le moto e i ciclomotori...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 17:08:43
È in arrivo sull'Italia un anomalo anticiclone africano che porterà caldo nei prossimi giorni sulle regioni centrali e meridionali, con temperature che potranno sfiorare anche i 20-21°C in Sardegna e Sicilia. Raggiungerà l'Italia domani, 30 dicembre, dopo aver attraversato anche la Penisola Iberica, e si tratterrà fin dopo il Capodanno. Il meteorologo Stefano Ghetti parla all'ANSA di un grosso campo anticiclonico di origine...
Inserito da (redazionelda), domenica 17 ottobre 2021 17:48:36
Ha scelto uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana per pronunciare il fatidico "sì" il parlamentare napoletano Alessandro Amitrano. Il segretario della Camera dei Deputati, in quota 5 Stelle, ha preso in sposa Alessandra Morrone. Il rito religioso è stato celebrato questa mattina nella chiesetta di Santa Maria di Grado (cappella dell'ex Monastero Santa Rosa, oggi hotel a cinque stelle) dal parroco don Andrea...
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 settembre 2021 10:24:40
In Costa d'Amalfi le temperature estive di fine settembre e il mare cristallino hanno richiamato molti bagnanti ma anche i delfini, tornati a divertirsi nelle acque della Divina. Questa mattina, all'alba, nello specchio d'acqua del borgo di Cetara, nel Golfo di Salerno, nuovo avvistamento di cetacei. Ad immortalare gli splendidi mammiferi 'acrobati' alcuni pescatori di rientro in un'ambientazione onirica. Uno a fianco...
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 14:23:42
Dopo essere sto avvistato a Maiori, il fenicottero si è trasferito sulla spiaggia di Amalfi, tra lo stupore dei bagnanti che ne hanno ammirato la bellezza. Gli stessi hanno poi immortalato l'esemplare, per poi inviare la foto alla nostra redazione. Con le loro gambe lunghe e collo da cigno, un becco importante e soffici penne i fenicotteri, in specialmente la specie rosa, sono diventati simbolo di eleganza. Si sono fatti...
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 12:51:36
Avvistamento più unico che raro questa mattina nel mare della Costiera Amalfitana. Un fenicottero che nuota nelle acque di Maiori, giunto fin quasi sul bagnasciuga. Non è rosa, ma la forma ricurva del becco non lascia spazio a interpretazioni. Il singolare incontro ha generato stupore tra i bagnani. A immortalarlo alcuni villeggianti che hanno inviato le foto alla nostra redazione. Con le loro gambe lunghe e collo da...