Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Cava de' Tirreni, Cultura, Arte, Mostre

“Riflessi d’Arte”, la mostra a Cava de’ Tirreni dal 25 Febbraio al 19 Marzo 2023 /FOTO

La mostra d'arte contemporanea è stata ideata e curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Inserito da (Admin), sabato 18 febbraio 2023 15:14:17

S'inaugura Sabato25 febbraio (ore 18.00) al Palazzo San Giovanni"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei", la mostra d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, con il Patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per offrire ai residenti e visitatori della città un'elegante esposizione di pregevoli e selezionate opere d'arte di alcuni tra i migliori autori italiani di fama nazionale ed internazionale.

Le sale superiori dello storico Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni ospiteranno fino al 19 marzo gli oltre 50 capolavori dei 12 artisti partecipanti a questo piacevolissimo ed imperdibile evento culturale.

La mostra di raffinati quadri e sculture sarà arricchita anche dall'incontro del pubblico con alcuni degli autori, per approfondirne stili, linguaggi, tecniche e contenuti concettuali.

Tutti i giorni (ore 9-13 e 16.30-21) fino a Domenica 19 Marzo i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale espositive di Palazzo San Giovanni per ammirare oltre 50 opere uniche in un percorso molto vario e ricco di suggestioni.

Dalle affascinanti composizioni frammentate, rese con la tecnica del divisionismo lineare dal Premio Arte Mondadori Marco Sciame, ai realistici e ad un tempo onirici dipinti figurativi di Carlo Alberto Palumbo, docente accademico esperto di antiche tecniche pittoriche.

Dalle vivaci pitto-sculture neofuturiste in materiali diversi e di gusto neo-Pop di Massimo Sansavini, alle ironiche sculture in legno di Teo Mahlknecht, interprete innovativo della tradizionale arte dell'intaglio dei maestri della Val Gardena.

Dai delicati acquerelli di scenari sospesi nel tempo di Vittorio Petito, ai materici e dinamici paesaggi metropolitani, campestri o marini di Amedeo Cianci, animati da riflessi evocanti il continuo movimento delle cose scandito dalla luce.

Ad alcuni rari dipinti del Maestrofuturista e post-cubista Emilio Notte, si affiancano alcune opere del Maestro Armando De Stefano, che fu allievo di Notte all'Accademia di Belle Arti e noto per la sua pittura di tema storico-sociale.

Proseguendo questo interessante viaggio attraverso diversi linguaggi artistici, dalle seducenti icone in cui Ferdinando Ambrosino riesce a condensare l'essenza della cultura storico-artistica mediterranea, tra figurazione ed astrazione, si passa magicamente ai paesaggi onirici, metafisici e surreali di Luca Dall'Olio.

Dalle coloratissime creazioni di Giancarlo Montuschi ricche di personaggi e citazioni di gusto Pop e fumettistico, si salta ai corpi estremamente realistici ed ai volti magnetici del talentuoso Angelo Palladino, il più giovane degli artisti in mostra.

Un appuntamento irrinunciabile per chi vorrà trascorrere tra fine Febbraio e Marzo una giornata rilassante a Cava de' Tirreni godendosi un'accurata selezione di opere d'arte, in un incantevole complesso monumentale in pieno centro storico (Corso Umberto I, 167).

Ma l'invito per tutti è, ovviamente, quello di non mancare all'inaugurazione di Sabato 25 Febbraio ore 18.00, a cui interverranno anche i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, il curatore ed alcuni tra gli artisti protagonisti dell'esposizione.

"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei"

Mostra d'arte contemporanea

a cura di Angelo Criscuoli

Artisti: Emilio Notte, Armando De Stefano, Ferdinando Ambrosino, Massimo Sansavini, Giancarlo Montuschi, Luca Dall'Olio, Carlo Alberto Palumbo, Marco Sciame, Vittorio Petito, Amedeo Cianci, Teo Mahlknecht,Angelo Palladino.

Cava de' Tirreni: 25 Febbraio > 19 Marzo 2023

Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni (sale superiori)

Corso Umberto I, 167

Ingresso gratuito, tutti i giorni: h. 9 - 13 / 16.30 - 21

info: +39 340 5047106|f: Bell'Arte | info@quadribellarte.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105242103

Cultura

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane....

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...