Tu sei qui: CulturaPiccoli lettori crescono: la scuola "Santa Trofimena" di Minori aderisce al Premio "Nati per Leggere"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 09:52:04
La scuola dell'infanzia paritaria "Santa Trofimena" di Minori, nell'ambito delle attività legate all'offerta formativa dell'anno scolastico in corso, ha aderito alla XVI edizione del Premio Nazionale "Nati per Leggere", un progetto di lettura di albi illustrati per bambini.
Nello specifico, tale progetto si concretizza in una tre giorni - che ha inizio oggi, 25 febbraio - in cui la scuola ospiterà le volontarie di "LetturiAmo", un'associazione che opera sul territorio e che si occupa di promuovere e di incentivare la lettura a partire dall'età prescolare.
I bambini avranno la possibilità di conoscere i dieci albi finalisti selezionati per il premio, aventi tutti come Leitmotiv la percezione del corpo e delle sue abilità da parte dei più piccoli. "Con il mio corpo posso, faccio...sono!" è il tema dei libri che potranno essere votati, poiché ogni bambino sceglierà il suo preferito. Sarà gratificante per i lettori in erba esprimere sulla scheda elettorale la propria preferenza e attendere di sapere se l'albo vincitore del Premio Nazionale sarà proprio quello che hanno scelto!
Dunque, tutto è pronto per una delle tante iniziative che contribuiscono ad arricchire il già proficuo percorso didattico della scuola "Santa Trofimena" di Minori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10092101
Il Comune di Atrani, in sinergia con la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo di ..incostieraamalfitana.it, annuncia il concorso "Raccontami di Atrani", un'iniziativa culturale che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione del borgo attraverso l'arte e la scrittura. Destinato...
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure più illustri: Francesco d'Andrea, giurista, filosofo e politico nato il 25 febbraio 1625. A quattrocento anni dalla sua nascita, il Rotary Club Costiera Amalfitana, insieme al Rotaract e all'Interact Amalfi Coast, dà il via a un ciclo di eventi...
Positano si arricchisce di un nuovo e prezioso capitolo della sua storia artistica. L'Amministrazione Comunale ha annunciato con entusiasmo la donazione di 200 opere di Richard Dölker, artista tedesco che tra il 1923 e il 1933 ha vissuto in Costiera Amalfitana, lasciando un'eredità artistica di inestimabile...
Ai nastri di partenza la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune. La manifestazione, organizzata dal...
Venerdì 21 febbraio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, proseguono gli appuntamenti del 2025 per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Mario Volpe con "Casa Paradiso" (Capponi), e Raffaella Mammone con "Le declinazioni della...