Tu sei qui: CronacaVoragine sulla strada, chiusa la Ravello-Chiunzi. Al via lavori di somma urgenza [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 18 giugno 2019 13:07:02
Con un post apparso alle 12,41 sulla pagina Facebook ufficiale, il Comune di Ravello conferma la chiusura al transito veicolare della Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, al chilometro 2+100, nel comune di Ravello, a causa di una voragine apertasi stamani al centro della carreggiata.
A notare l'avvallamento e il buco dal diametro di circa 25 centimetri, un cittadino che di primo mattino ha allertato il Comando di Polizia Locale già sul posto alle 8. Poco dopo sono intervenuti sul posto i tecnici della Provincia di Salerno per i rilievi del caso. Sotto la scorza d'asfalto di 3 centimetri c'è un vuoto considerevole, con tutta probabilità scavato nel tempo dalla forza delle acque meteoriche che su questo tratto non sono ben canalizzate.
Anche il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, col vice Ulisse Di Palma e il consigliere Valentino Amato sono giunti sul posto per prendere visione della situazione e confrontarsi con i tecnici della Provincia che fino alle 12 circa hanno consentito il passaggio veicolare.
In attesa del provvedimento di chiusura da parte della Provincia, si guarda ai disagi a cui si andrà incontro: a poca distanza, due famiglie e una struttura ricettiva in località Carramone, rischiano di rimanere isolati in virtù della chiusura della stessa arteria, dal chilometro 3 al chilometro 8 che insiste dal 1° novembre 2012.
La chiusura dell'arteria manderà in tilt il già deficitario sistema della viabilità in Costiera Amalfitana.
AGGIORNAMENTI
ore 13,37: A presidiare il tratto i Vigili Urbani di Ravello che non consentono il transito veicolare. Presidio anche a Cesarano, nel Comune di Tramonti, dove i volontari della Protezione Civile "Colibrì" stanno deviando i mezzi diretti a Ravello verso Maiori.
INTERVENTO IN TEMPI RECORD
Si attende l'arrivo dei mezzi e degli operai dell'impresa Cardine incaricata dalla Provincia di Salerno per l'inizio dei lavori di somma urgenza disposti da Palazzo Sant'Agostino. Già dal primo pomeriggio (foto in alto) si comincerà a scavare per comprendere l'entità del vuoto al disotto dello strato d'asfalto per poi provvedere al riempimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101036104
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...