Tu sei qui: CronacaVoleva farla finita lanciandosi dalla Statale Amalfitana: Carabinieri salvano 56enne a Positano
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 22:15:00
Aveva pensato di farla finita e di lanciarsi nel vuoto dalla Statale 163 Amalfitana. Provvidenziale l'intervento, mercoledì scorso, dei Carabinieri di Positano che hanno salvato, in extremis, un uomo pronto al gesto estremo.
In mattinata alcuni Militari della locale stazione che liberi dal servizio e in abiti civili, facevano rientro alle loro abitazioni in penisola sorrentina, hanno notato un furgone sospetto parcheggiato nei pressi della "Pinetina", sulla Statale 163, tra Positano e Vico Equense.
Quell'uomo, in preda a un forte stato di depressione legato all'acuirsi di alcune problematiche di natura familiare, era uscito di primo mattino per andare a lavorare. A partire dalla tarda mattinata risultava ricercato, a seguito di una segnalazione pervenuta al 112 attraverso cui era stata segnalata all'operatore di turno la volontà del 56enne di uccidersi, espressa ad alcuni suoi conoscenti. A nulla sono valse le numerose telefonate di Carabinieri e degli amici verso il suo numero cellulare per cercare di dissuaderlo dall'insano gesto.
Ma è risultata determinante l'individuazione di quel mezzo parcheggiato al bordo della strada, abbandonato, con all'interno un biglietto di addio: i rapidi accertamenti dei Carabinieri hanno permesso di risalire al proprietario, proprio la persona ricercata. Poco distante da loro i Militari hanno notato una persona, seduta su un muretto, in preda a una crisi di pianto con le gambe verso lo strapiombo, pronta a gettarsi nel vuoto. Con la scusa di volersi fare un "selfie" con alle spalle il panorama mozzafiato di quella parte della Costiera, i Carabinieri hanno avvicinato l'uomo, prendendolo alle spalle di sorpresa e trascinandolo lontano dal pericolo.
Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che hanno visitato la vittima, calmandola e riportandola alla ragione, in attesa dell'arrivo di alcuni parenti che, con la gioia negli occhi, hanno riportato a casa il loro congiunto sano e salvo. Per lui soltanto un brutto ricordo, per noi tutti una bellissima notizia.
Un plauoso ai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, ancora una volta provvidenziali, stavolta veri e propri angeli.
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108355102
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...