Tu sei qui: CronacaVento forte: piovono pietre a Ravello, strada chiusa a Cigliano / FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 marzo 2015 09:10:10
Le forti raffiche di vento delle ultime ore hanno provocato non pochi disagi in tutta la Costa d'Amalfi. Chiusa l'ex strada regionale 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione, in località Cigliano. Una macera a secco crollata dai terreni sovrastanti a causa dell'eccessivo movimento degli alberi, ha provocato la caduta di un cospicuo quantitativo di pietre e materiale franoso sulla sede viaria durante la scorsa notte.
Stamani sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori e gli Agenti della Polizia Locale di Ravello che hanno momentaneamente chiuso l'arteria al traffico per consentire il disgaggio di ulteriori corpi in bilico, così da poter presto garantire le condizioni minime di sicurezza. Diversi disagi per pendolari e residenti: i più fortunati sono riusciti a transitare, molti altri hanno dovuto optare per percorsi alternativi.
Lunghe code in entrambi i sensi di marcia a causa della momentanea interruzione: un brutto inizio di giornata, dunque, per studenti e lavoratori che circolano in strada durante queste ore della mattinata.
Sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, all'altezza del Cimitero, invece, alcuni alberi sono finiti sulla strada provocando rallentamenti. Per fortuna in entrambi i casi non si sono verificati danni a a persone o cose.
Il Comune di Ravello ha incaricato la ditta di rocciatori specializzati Domina srl di eseguire un intervento di somma urgenza volto alla messa in sicurezza dell'area. Sul posto anche tecnici specializzati per stabilire modalità e tempi d'intervento. Stando a quanto appreso la strada non verrà riaperta prima di questa sera. E in considerazione del fatto che la Ravello-Chiunzi è ufficialmente chiusa sulla carta da oltre tre anni, Ravello e Scala sono ufficialmente isolate.
Frana Ravello: in serata la riapertura strada Cigliano, servizio navetta per studenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108149107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...