Tu sei qui: CronacaVendevano vino adulterato in Toscana, nei guai 11 persone tra cui 62enne di Maiori
Inserito da (redazionelda), martedì 30 maggio 2017 06:12:58
Sono 11 gli avvisi di conclusione indagini recapitati dal pm Giulio Monferini ad altrettante persone nell'ambito dell'inchiesta sulla commercializzazione di vino di bassa qualità, adulterato con l'aggiunta di alcol, venduto in Italia e all'estero come Chianti doc, Brunello di Montalcino o Sassicaia. L'inchiesta condotta dai carabinieri del Gruppo tutela della salute di Roma e del Nas di Firenze e coordinata dalla Dda fiorentina, portò nel dicembre 2016 all'arresto di tre persone (poi ai domiciliari) mentre altre sette vennero iscritte nel registro degli indagati. Il vino, di bassa qualità ma risultato non nocivo per la salute, veniva adulterato con l'aggiunta di alcol per aumentarne la gradazione. Subito dopo veniva imbottigliato in un'azienda agricola di Empoli, già in concordato preventivo, dove venivano apposte false etichette prima di inviarlo nei depositi del Lazio e dell'Emilia Romagna facenti capo a una ditta di import export.
Da qui partiva per l'estero, in particolare per il Costa Rica, considerato "un'ottima destinazione", dove aveva dei locali una società i cui titolari erano stati indagati anche per ‘Mafia Capitale' e la cui sede fiscale era a Roma. Le indagini dei carabinieri erano partite nei primi mesi del 2015 dopo la denuncia di un ristoratore della periferia di Firenze. Molti degli indagati sono già coinvolti anche in altre inchieste. E' il caso di Giacomo, Filippo e Giampiero Coli (rispettivamente di 44, 43 e 73 anni, tutti residenti in provincia di Firenze), titolari di un'azienda agricola, chiamati in causa nell'inchiesta della procura di Prato sul caporalato nelle vigne.
Ai domiciliari, nel dicembre scorso finirono F. A., 58 anni di Certaldo (Firenze), A. B., 62 anni, di Maiori ma residente a Empoli e A. N., 57 anni di Nocera Superiore. L'avviso di conclusione indagini è stato recapitato anche a M. C., 30 anni, di Poggiomarino, A. G., 56 anni, residente a Viareggio, A.B., 28 anni di Eboli, P. C., 56 anni, di Battipaglia e C. M., 57 anni, residente a Anzio (Roma). Per tutti le accuse, a vario titolo, vanno dall'associazione per delinquere per la frode in commercio alla contraffazione di marchio e dell'origine del vino, dalla frode in commercio alla vendita di sostanze non genuine e riciclaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107932101
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...