Tu sei qui: CronacaVandalizzata foiba di Basovizza. Gaetano Ruocco (ANSI): «I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione»
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 07:25:55
Nei giorni scorsi il monumento di Basovizza, in Istria, che commemora le tragiche vittime delle foibe, è stato deturpato con scritte offensive in sloveno, un oltraggio non solo alla memoria degli italiani brutalmente uccisi in queste cavità carsiche alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ma anche alle vittime di altre nazionalità gettate nelle foibe.
Il monumento di Basovizza è un simbolo significativo del dolore e della tragedia che toccò molte comunità nell'area giuliano-dalmata. Gli atti di vandalismo su un luogo così sacro suscitano indignazione e richiamano alla necessità di preservare la memoria storica e di educare le future generazioni sulle atrocità del passato.
Ferma e dura condanna da parte del minorese Gaetano Ruocco, Presidente dell'Associazione Nazionale Sottoufficiali d'Italia (ANSI):
"Condanniamo con forza il vile attentato alla memoria e al sacrificio di tanti Italiani, i quali furono barbaramente uccisi dalle milizie del dittatore jugoslavo Tito.
Quelli perpetrati sono barbari vandalismi che offendono il sacrificio di tanti appartenenti alle Forze dell'Ordine, che furono massacrati proprio a Basovizza.
Le foibe sono un problema europeo: infatti oltre agli italiani, vi furono gettati con crudeltà inumana anche sloveni, croati, serbi e montenegrini. Non avere rispetto per i morti è sinonimo del precipitare della società nell'abisso di un forte imbarbarimento che ancora nega la verità storica.
Le scritte in sloveno davanti a Basovizza, oltre ad essere anacronistiche, appaiono proprio nel giorno in cui si aprono i festeggiamenti per Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura europea.
Ai nostalgici dell'orrore e ai cultori della follia della violenza cieca, noi, invece, dedichiamo le nostre manifestazioni pacifiche in onore degli Esuli e dei Martiri delle foibe. I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10474107
Nella giornata di oggi, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno proceduto oggi alla carcerazione di un uomo di 52 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari. L'azione è stata compiuta in esecuzione di un ordine di carcerazione per l'espiazione di una pena detentiva di 4 anni e 7 mesi, conseguente...
L'8 febbraio scorso, a Castelnuovo Cilento (SA), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania hanno arrestato in flagranza di reato per "tentato furto aggravato in concorso" un 34enne, un 30enne e un 23enne, residenti nell'hinterland napoletano. I Carabinieri...
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone (di cui 23 sottoposte alla custodia in carcere, 4 agli arresti domiciliari)...
Nella notte di sabato 8 febbraio scorso, a Colliano e Contursi Terme i Carabinieri della Compagnia di Eboli hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un intervento tempestivo dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino ha permesso di soccorrere tre pony trovati in stato di abbandono all'interno di un noto parco pubblico del capoluogo irpino. Gli animali, visibilmente denutriti e disidratati, erano stati legati con una corda alla recinzione...