Tu sei qui: CronacaTrovato in possesso di hashish e denaro in contanti, 17enne arrestato a Mercato San Severino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 13:51:59
Negli ultimi anni, il fenomeno della droga tra i giovanissimi sta diventando una piaga sociale sempre più preoccupante. Ultimo in ordine di tempo l'episodio avvenuto nella notte del 2 ottobre a Mercato San Severino (SA), dove i Carabinieri hanno arrestato un 17enne in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo sul territorio, il giovane è stato colto mentre cercava di disfarsi di un involucro contenente hashish.
Le forze dell'ordine hanno quindi esteso la perquisizione all'abitazione del minore, trovando ulteriori 80 grammi della stessa sostanza, strumenti di pesatura e materiale per il confezionamento, segnali inequivocabili di un'attività strutturata di spaccio. Oltre a ciò, sono stati sequestrati anche un telefono cellulare e 90 euro in contanti, probabile provento dell'attività illecita.
Non si tratta di un caso isolato. L'abuso di sostanze stupefacenti tra i minorenni è in costante crescita, un fenomeno alimentato non solo dalla facile accessibilità alle droghe, ma anche dalla diffusione di un malessere sociale che colpisce le nuove generazioni. Giovani, spesso non ancora maggiorenni, vengono sempre più coinvolti nel circuito dello spaccio, divenendo a loro volta vittime e carnefici di un mercato illegale che mina il futuro di intere comunità.
L'aumento dei casi di arresti di minorenni per spaccio di stupefacenti riflette una crisi profonda che tocca vari strati della società. Le sostanze più diffuse tra i giovanissimi vanno dalla cannabis e i suoi derivati, come l'hashish, fino a droghe più pesanti e pericolose, quali cocaina ed ecstasy. La dipendenza e la facilità con cui i ragazzi possono procurarsi queste sostanze sono segnali allarmanti di una diffusione che va contrastata con maggiore vigore.
Le istituzioni e le famiglie hanno un ruolo cruciale nel contrastare questa emergenza. Le scuole e i centri giovanili dovrebbero intensificare i programmi di prevenzione, mentre i genitori dovrebbero essere più attenti ai segnali di disagio nei propri figli, senza sottovalutare comportamenti che potrebbero sembrare occasionali o casuali. È fondamentale creare un dialogo costante e aperto per evitare che i ragazzi trovino rifugio in ambienti malsani, dove la droga diventa spesso una risposta a problemi più profondi.
Il 17enne arrestato a Mercato San Severino è stato trasferito presso un Centro di Prima Accoglienza in attesa dell'udienza di convalida davanti al Tribunale per i minorenni di Salerno.
Nonostante l'impegno delle forze dell'ordine, resta urgente una riflessione più ampia sul disagio giovanile e sui meccanismi che conducono i ragazzi verso il mondo della droga. Solo un'azione sinergica tra istituzioni, scuole e famiglie può offrire una vera via d'uscita a questa emergenza sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10779109
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...
Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...
Nuovo duro colpo al commercio illecito online. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nel quadro di un'intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre 7.000 articoli contraffatti a marchio Apple e denunciato otto titolari di...