Tu sei qui: CronacaTramonti, alluvione di Figlino: effetto domino causato dalla frana al Passo /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 13:49:49
Oltre al danno anche la beffa, è il caso di dire. Perchè la colata di fango e l'esondazione del torrente di Ponte Frescale di Figlino, a Tramonti, avvenuta nel bel mezzo della bomba d'acqua nella notte tra mercoledì e giovedì, è stata generata anche dall'incuria del Vallone Iasore. I volontari del nucleo associato di Protezione Civile, coordinati da Nicola Mammato hanno lavorato anche stamani con i colleghi delle Aquile Costa d'Amalfi, giunti a dare man forte con attrezzature proprie atte all'espurgo. I mezzi meccanici in azione ieri e oggi hanno rinvenuto detriti di ogni genere: da tronchi d'albero a vecchie lavatrici, frigoriferi e bombole di gas abbandonati nel vallone.
Ma anche diverso materiale lapideo, lo stesso vomitato a monte sulla strada provinciale Ravello-Chiunzi, chiusa da tre anni. Lo stesso che durate le operazioni di sgombero notturne e coatte dell'arteria, per non fermare l'economia, viene, per necessità lanciato a valle. Proprio quei residui, aggiungendosi al resto, hanno fatto da "tappo", otturando il letto del ruscello, alzando il livello fino all'altezza del ponticello, così da "spianare la strada" alla furia dell'acqua che per poco non inghiottiva il malcapitato conducente dell'auto che intorno alle 23 di mercoledì è stato lesto ad abbandonarla quando ha compreso la gravità della situazione, con l'acqua che stava per sommergerlo.
Proprio da qualche giorno il Comune di Tramonti aveva dato inizio alle operazioni di pulitura del tratto, circa duecento metri a monte, nonostante la competenza fosse del Genio Civile. Gli urgenti interventi erano stati resi necessari dalle precarie condizioni dei luoghi, dovute alla mancata manutenzione e allo sversamento di rifiuti di ogni genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108934105
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...