Tu sei qui: CronacaTragedia a Napoli: 62enne di Vico Equense muore in ospedale dopo un alterco con i vigilantes
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 09:59:33
La comunità di Vico Equense è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Vanacore, conosciuto affettuosamente come Ciccio, deceduto in circostanze strazianti al Secondo Policlinico Federico II di Napoli. Il 62enne, affetto da problemi cardiaci, sarebbe morto dopo essere stato coinvolto in una lite con alcuni vigilantes all'ingresso dell'ospedale.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", lunedì 8 aprile il signor Vanacore si era recato in ospedale per un controllo cardiologico, decisivo per valutare la necessità di un ulteriore intervento chirurgico. Accompagnato dalla moglie e dal fratello, avrebbe chiesto ai vigilanti di poter raggiungere con l'auto il plesso dove si trova reparto di Cardiologia, momento in cui è scaturito l'alterco che ha portato a conseguenze fatali.
La dinamica esatta degli eventi è ancora oggetto di indagine, ma le testimonianze dei familiari presenti descrivono un'aggressione fisica nei confronti del signor Vanacore, che sarebbe stato strattonato, fatto cadere al suolo e colpito ripetutamente all'addome, causandogli gravi problemi respiratori. Nonostante l'immediato intervento dei sanitari, il suo cuore ha cessato di battere per un infarto, poco dopo il suo arrivo in rianimazione.
La Direzione strategica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, rende noto di aver "costituito nell'immediatezza una commissione di indagine interna finalizzata ad acquisire ogni utile informazione per accertare l'accaduto".
La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per indagare sull'accaduto, con quattro guardie giurate ora coinvolte nell'indagine. Non si esclude la possibilità che agli indagati venga contestato il reato di omicidio preterintenzionale.
Da Vico Equense, dove il signor Vanacore era molto conosciuto e stimato, è partito un commosso appello per chiedere giustizia per Ciccio, sottolineando il forte legame che univa l'uomo alla sua comunità in Penisola Sorrentina e nella vicina Positano. Sono stati esposti striscioni commoventi al Policlinico Federico II, uno dei quali recita: "Tanto facile amarti quanto difficile dimenticarti", e un altro: "Con il tuo sorriso aiutaci dal paradiso", segno del profondo dolore e della richiesta di giustizia che anima amici, familiari e conoscenti.
In questo momento di dolore, la Redazione si stringe attorno alla famiglia del signor Vanacore, sperando che la verità venga a galla e che giustizia sia fatta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100319107
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...
Era agli arresti domiciliari per reati legati a maltrattamenti in famiglia, quando un 27enne si è reso protagonista di una nuova aggressione, questa volta ai danni dello zio. I fatti sono avvenuti il 24 marzo a Castel San Giorgio, dove i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti sorprendendo...