Tu sei qui: CronacaTorna a piovere in Costiera Amalfitana, due incidenti tra Minori e Ravello / Foto
Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2016 17:50:18
Sono bastate poche gocce d'acqua per riportare l'incubo incidenti sulle strade della Costiera Amalfitana. Due eventi, a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, si sono verificati questo pomeriggio a Minori e a Ravello.
Sulla Strada Statale 163 Amalfitana in località Torricella, tra i comuni di Maiori e Minori, quello più rocambolesco. Un auto, che viaggiava in direzione Amalfi, ha impattato pericolosamente contro la ringhiera che delimita la carreggiata,rischiando di finire nel vuoto.
Come testimoniano le foto allegate si tratta di una tragedia sfiorata: fortuna ha voluto che l'auto non finisse direttamente di sotto, in mare. Infatti la Renault su cui viaggiava un 67enne di Caserta è rimasta in bilico con la parte anteriore sinistra nel vuoto, l'uomo non ha riportato conseguenze, fatto salvo il naturale spavento. Il guidatore avrebbe affermato di aver perso improvvisamente il controllo dell'auto sbattendo rovinosamente contro la ringhiera sull'altra corsia.
Traffico inevitabilmente in tilt per oltre 45 minuti. Sul posto sono giunti immediati i soccorsi con i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno proceduto alla rimozione dell'auto ed i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi di rito, coadiuvati dai Vigili Urbani di Maiori. Con tutta probabilità l'ennesimo incidente causato delle pessime condizioni del fondo stradale reso viscido dalla pioggia. Un carro gru ha rimosso l'auto lasciando una pericolosa apertura lungo la strada che spesso viene percorsa anche a piedi. Traffico rallentato dal senso unico alternato per il ripristino della ringhiera.
Sulla strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi, l'arteria che collega Ravello a Tramonti ed all'Agro Nocerino Sarnese, un frontale tra due auto avrebbe provocato anche feriti, seguiranno più tardi aggiornamenti.
Insomma al primo cattivo tempo la Costa d'Amalfi diventa una pericolosa roulette russa per chi decide di percorrerla in auto o in moto, manutenzione inadeguata e disinteresse da parte degli amministratori pubblici rendono uno dei tratti di strada più belli del mondo un vero e proprio incubo per ignari utenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106583109
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...