Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaTari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Atrani, Costiera amalfitana, Conservatorio S. Rosalia, ricorso

Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani

Rigettato l’appello promosso dopo il primo grado, si attende l’esito dei contenziosi anche su altre annualità

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 11:12:47

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

La Corte di Giustizia Tributaria della Campania ha bocciato il ricorso presentato dal Conservatorio di S. Rosalia confermando la sentenza di primo grado emessa dalla Commissione Provinciale di Salerno nel luglio 2022: l'ente dovrà versare al Comune di Atrani la Tari non corrisposta per le annualità 2015 e 2016, per un totale, incluso sanzioni ed interessi, di 34.994,00 euro a cui si aggiungono le spese di giudizio (1500 euro oltre oneri previsti per legge). Quasi 10.000 euro in più rispetto all'imposta dovuta inizialmente.

Il Conservatorio di S. Rosalia aveva contestato i due avvisi di accertamento Tari del 2015 e 2016 (notificati nel 2021) sostenendo l'infondatezza della pretesa per carenza dei presupposti suoi propri - per difetto assoluto di idonea motivazione (in violazione dell'art. 7 L. 212/00 e dell'art. 3 L. 241/90 e per carenza dell'Onus probandi) e la decadenza e prescrizione della pretesa creditoria. La CTP di Salerno con sentenza n. 1695/07/21 del 12/12/2021, depositata il 18/07/2022, aveva rigettato il ricorso ritenendo infondate le motivazioni proposte e con condanna alle spese.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Il Conservatorio Santa Rosalia aveva subito appellato la sentenza in data 14/02/23, sostenendone l'illegittimità per travisamento ed erronea valutazione dei fatti e per carenza di motivazione e/o per motivazione apparente.

La Corte ha quindi evidenziato come le motivazioni dell'appello (carenza di motivazione e/ o per motivazione apparente della sentenza) sono destituite di fondamento.

Nel merito, i giudici hanno specificato "che ai sensi dell'art. 1 c. 641 L. n. 147/2013, il presupposto della Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani; mentre al comma 684 statuisce che i soggetti passivi del tributo sono tenuti a presentare la dichiarazione entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo". La Corte ha rilevato poi che "il Conservatorio, seppur obbligato, non ha mai presentato alcuna dichiarazione ai fini TARSU/TARI, né ha fornito la prova documentale in merito all'attività ed all'utilizzo dei beni immobili, pur ricadendo sullo stesso il relativo onere ex art. 2697 comma 2 c.p.c. La Corte di Cassazione ha più volte affermato che alla TARI sono estensibili gli orientamenti di legittimità formatisi per i tributi omologhi che l'hanno preceduta, quali la TARSU e la TIA. La Tari, pertanto, deve essere corrisposta da chiunque possiede o detiene un immobile idoneo a produrre rifiuti. Gli importi del tributo vengono determinati da ogni Comune".

Una sentenza che dunque ribadisce la legittimità delle richieste avanzate dall'Ente e ben promette circa l'esito degli altri contenziosi ancora in atto relativi al mancato pagamento della Tari di ulteriori annualità tra il Comune di Atrani ed il Conservatorio di S. Rosalia, proprietario di circa 60 immobili, di cui molti in condizioni fatiscenti, nel territorio comunale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mancato pagamento Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani<br />&copy; Leopoldo De Luise Mancato pagamento Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani © Leopoldo De Luise

rank: 107919103

Cronaca

Torre Annunziata, quattro consiglieri indagati per dichiarazioni mendaci: evasi oltre 36mila euro di tributi

Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Incidente mortale a Battipaglia: donna di 49 anni perde la vita

Un grave incidente stradale si è verificato a Battipaglia questa sera. Poco dopo le ore 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire. L'allarme è stato dato alla centrale operativa del 118 che ha immediatamente contattato i Vigili del...

Scambio elettorale politico-mafioso: 10 arresti, c'è anche Franco Alfieri

È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...