Tu sei qui: CronacaSoppressione illegale di un bosco: denunciata la proprietaria di un terreno a Santo Stefano del Sole
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 09:13:46
In una recente operazione volta alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino hanno portato alla luce gravi irregolarità nella gestione di un'area boschiva nel comune di Santo Stefano del Sole. Le indagini, condotte in collaborazione con i colleghi dell'Arma territoriale, hanno portato alla denuncia della proprietaria di un terreno, ritenuta responsabile di "distruzione e deturpamento di bellezze naturali".
Le verifiche sul campo hanno rivelato che su un fondo situato in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico era stata effettuata la soppressione di un bosco ceduo di querce, utilizzando mezzi meccanici. Le piante erano state abbattute e estirpate senza i necessari titoli autorizzativi, in violazione delle normative vigenti per la tutela del patrimonio naturale.
L'operazione ha interessato un'area di circa 1.500 metri quadrati, ora sottoposta a sequestro. La proprietaria del fondo è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, mentre proseguono le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10098104
Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata),...
"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata...
Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni...