Tu sei qui: CronacaSi incammina sui monti in cerca di funghi e non torna a casa, 80enne di Pontecagnano salvato dal CNSAS
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 14:12:24
Nel pomeriggio di ieri, 13 settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS è stato allertato per una persona dispersa ad Acerno, in provincia di Salerno.
L'uomo, 80enne originario di Pontecagnano (Sa), si era recato con il fratello ad Acerno in località ‘Toppo del Magnone' alla ricerca di funghi. Dopo aver lasciato l'auto i due si sono separati per darsi poi appuntamento qualche ora più tardi nuovamente all'auto.
Tuttavia, nonostante il peggioramento delle condizioni meteo, uno dei due non ha fatto rientro come stabilito. Il fratello quindi dopo averlo cercato per oltre un'ora senza esito ha deciso di allertare i soccorsi.
Sul posto si sono portati assieme ai Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Acerno due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS con unità cinofila, seguite dalle unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di finanza - SAGF (stazione di Sant'Angelo D. L.), la Protezione civile di Acerno e Montella, la protezione civile di Giffoni - Soccorso Montano Dedalo, e alcuni volontari locali.
Sotto la pioggia battente le ricerche sono proseguite fino a notte fonda. Mentre i tecnici battevano le zone più fitte e un SAPR (drone) del CNSAS, dotato di termocamera, analizzava dall'alto le zone più aperte, le unità cinofile del CNSAS e del SAGF cercavano eventuali tracce partendo dall'auto.
Poco dopo la mezzanotte circa una squadra di ricerca ha individuato l'uomo scivolato in una zona particolarmente impervia.
Assieme al supporto delle altre squadre CNSAS e della Protezione Civile, nonché dei Carabinieri Forestali, che sono giunte a supporto, l'uomo è stato raggiunto, in evidente stato ipotermico e con diversi traumi, per essere stabilizzato ed imbarellato dai sanitari e tecnici del CNSAS. È stato così calato a valle mediante manovre di corda fino alla strada asfaltata ove è stato consegnato all'ambulanza de 118.
Alle ricerche hanno cooperato strettamente al CNSAS i Carabinieri del Comando stazione di Acerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101912109
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Un grave incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, a Cava de’ Tirreni, in via Bernardo Quaranta, all’interno di un appartamento abitato da una donna nota per essere un’accumulatrice seriale e già seguita dai servizi sociali. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la situazione è subito...
Quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati notificati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ad altrettanti consiglieri e assessori comunali, accusati di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità o qualità personali (art. 495 c.p. e art....
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...