Tu sei qui: Cronaca“Sguardi Pagani”: gli scatti degli studenti sulla Basilica di Sant’Alfonso in un libro
Inserito da (ranews), venerdì 28 settembre 2018 10:01:28
Cambiare il punto di vista, spostarlo verso la bellezza conducendo giovani sguardi a riconoscerla anche dove il luogo comune mostra solo miseria. Una meta ambiziosa quanto fondante quella di "Sguardi Pagani", il volume edito nell'ambito del progetto "Scuola viva" dal modulo di fotografia che racconta attraverso le immagini l'incontro fra circa trenta adolescenti del Liceo "B. Mangino" di Pagani e l'artista fotografa maiorese Adele Filomena dell'Associazione culturale CostieraArte, che hanno dato vita a un laboratorio di fotografia innovativo grazie alla scelta didattica dell'insegnante. Il contesto formativo infatti si basa su tre elementi: scatto, dialogo, confronto per cui gli studenti partono direttamente dal creare immagini attraverso un supporto quasi banale come il cellulare di cui la funzione viene automaticamente nobilitata quando gli scatti rivelano contenuti artisticamente interessanti; successivamente dialogano e si confrontano con l'insegnante analizzando l'immagine e sfruttando gli errori per arrivare a conoscere gli strumenti tecnici necessari per migliorare i risultati.
Il Laboratorio di studi e sperimentazione visiva è nato da una idea del prof. Vincenzo Ruocco, insegnante di storia dell'arte e noto pittore campano, in accordo con la preside del liceo Ezilda Pepe, e propone vari moduli che coltivano linguaggi creativi diversi attraverso forme artistiche come la fotografia.
Il percorso del primo anno è stato raccontato da una mostra fotografica tuttora visibile all'interno dell'edificio scolastico paganese; questo secondo anno invece si è deciso di creare un volume dedicato ai risultati dell'approfondimento del tema proposto che prevedeva la creazione di immagini sulla Basilica di Sant'Alfonso, storico monumento della cittadina campana. Lo scorso 26 settembre il volume è stato presentato con interventi da parte dei vari fautori del progetto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100411106
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...