Tu sei qui: CronacaSequestrati 2.400 liquidi da inalazione di contrabbando a Benevento: due commercianti denunciati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 19:29:28
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato un'importante operazione di contrasto al contrabbando di prodotti succedanei del tabacco. L'attività si inserisce nell'ambito del costante monitoraggio del territorio volto a tutelare la legalità economico-finanziaria e, in particolare, il mercato della vendita dei liquidi da inalazione utilizzati nelle sigarette elettroniche.
I militari del Gruppo di Benevento hanno concentrato i controlli su alcuni esercizi commerciali del capoluogo sannita, accertando la presenza sugli scaffali di flaconi contenenti liquido da inalazione sprovvisti del necessario contrassegno di Stato, elemento obbligatorio che ne attesta la provenienza lecita e l'assolvimento delle imposte dovute.
Complessivamente sono stati sequestrati circa 400 flaconi contenenti liquido con nicotina e circa 2.000 flaconi di aroma concentrato, equivalenti - secondo il Testo Unico delle Accise - a oltre 60 chilogrammi di tabacco lavorato. In un caso, l'attività era risultata priva anche della prescritta autorizzazione rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
L'assenza del codice identificativo univoco sui prodotti sequestrati conferma l'origine illecita degli stessi, introdotti in Italia tramite canali paralleli, eludendo così i controlli fiscali e sottraendosi al pagamento dell'imposta sul consumo, variabile a seconda della presenza o meno di nicotina.
I titolari delle due attività commerciali sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Benevento con le accuse di commercio di prodotti di contrabbando e ricettazione. Le autorità precisano che i soggetti coinvolti sono attualmente sottoposti a indagini preliminari e da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
L'operazione conferma l'impegno della Guardia di Finanza nella tutela del mercato, dei consumatori e degli imprenditori onesti, minacciati dalla concorrenza sleale derivante dalla distribuzione illegale di prodotti non conformi alle normative vigenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10305104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...