Tu sei qui: CronacaScuola Maiori, crollano gli intonaci: chiusa la palestra [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 novembre 2019 07:28:25
A Maiori una vera e propria maledizione sembra perseguitare gli immobili scolastici e la loro sicurezza. Dopo anni di polemiche che hanno portato alla chiusura del vecchio plesso di Via De Jusola, per il quale è immaginato un progetto di restyling, anche a Via Capitolo - dov'è attualmente concentrata tutta la popolazione scolastica cittadina - i problemi non mancano.
A poco più di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico, si è verificato il crollo di alcuni calcinacci all'ingresso e la realizzazione dell'area mensa prevista dal progetto di riadattamento ha subito notevoli ritardi.
Ultima beffa - oltre al danno naturalmente - la chiusura della palestra e del corridoio di collegamento allo stabile, a causa del distacco di intonaci dal solaio.
La disposizione da parte della dirigente scolastica Paola Rosapepe con una circolare pubblicata ieri.
"A seguito della riunione periodica per la sicurezza, il responsabile della sicurezza, l'ingegnere Gioita Caiazzo, ha rilevato il degrado dell'intonaco nel corridoio che conduce alla palestra - si legge - . E' stata chiesta con urgenza al Comune di Maiori la spicconatura del solaio e, nelle more dell'intervento, il dirigente scolastico ha disposto il divieto di passaggio della popolazione scolastica nel corridoio e il divieto di utilizzo della palestra".
Temporaneamente, fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, gli studenti non potranno effettuare la disciplina di educazione fisica. Stesso discorso per le entità sportive che usufruiscono della palestra nelle ore pomeridiane e serali.
La notizia ha generato nuove polemiche sulla questione scuola che a Maiori, si sa, sembra non aver mai fine.
Su tutto il plesso, sottoposto soltanto lo scorso giugno a specifiche verifiche statiche, e a lavori su nuove classi, piomba nuovamente l'incognita sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108324105
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...