Tu sei qui: CronacaScala, truffa da 10mila euro a un’anziana: dopo sette mesi Carabinieri incastrano il malvivente
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 aprile 2021 11:49:25
Aveva truffato un'anziana di Scala con la solita tecnica del pacco, facendosi consegnare danaro contante e monili di valore per poi dileguarsi. Dopo sette mesi d'indagini i Carabinieri della Compagnia di Amalfi con l'ausilio del personale delle Compagnie di Napoli-Stella e Napoli-Poggioreale, hanno eseguito un'ordinanza applicativa della custodia domiciliare nei confronti di un indagato, residente a Napoli, per il reato di "truffa aggravata" in danno di persona anziana; contestualmente sono state eseguite diverse perquisizioni.
Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura della Repubblica, è il frutto di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno e svolta dalla Compagnia Carabinieri di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, iniziata lo scorso mese di settembre, a seguito della denuncia querela presentata da un'anziana 83enne, residente a Scala; nella circostanza la donna veniva raggirata con il noto sistema della consegna di un pacco ordinato da un fantomatico nipote: i malviventi, agendo con un modus operandi predeterminato, telefonarono alla vittima designata. Una voce femminile riferì che il giovane nipote necessitava del prestito di una considerevole somma di denaro per l'acquisto di un personal computer.
A quel punto intervenne una uomo il quale, spacciandosi per il nipote, rassicurava l'anziana circa l'arrivo del pacco, con la richiesta di anticipo della somma. Dopo alcuni minuti, come concordato, l'anziana s'incontrò nella piazzetta del paese con un altro complice, individuato nell'odierno indagato, che le affidò il pacco previa consegna del denaro: pur non disponendo dell'intera cifra richiestale, la vittima corrispose una considerevole somma di denaro in contanti.
Dopo pochi istanti, il sedicente nipote richiamò l'ignara anziana, invitandola a consegnare all'amico anche i suoi monili in oro in cambio di un ulteriore pacco. Il truffatore, ottenute collane e bracciali, di notevole valore economico oltre che affettivo (quantificati tra i 7mila ed i 10mila euro), si allontanò a bordo della propria vettura.
Trascorse alcune ore, l'anziana aprì i pacchi ricevuti, trovandovi all'interno due risme di carta e due bilance elettroniche di scarso valore.
Compreso di aver subito una truffa, immediatamente allertò i figli e le Forze dell'ordine che sottoposero a sequestro i pacchi e il loro contenuto.
Le ulteriori indagini, consistite in una capillare acquisizione di filmati degli impianti di videosorveglianza, pubblici e privati, hanno consentito di individuare la targa dell'automobile del furfante, una Lancia Ypsilon di colore bianco (nella foto), a bordo della quale, a pochi giorni di distanza dall'evento criminoso, era stato controllato l'indagato. A riscontro dell'identificazione, convergevano la riferibilità all'uomo delle impronte rinvenute sul materiale in sequestro, oltre all'individuazione fotografica effettuata dalla vittima in corso di indagini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102549107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...