Tu sei qui: CronacaSalerno: insediato il nuovo Questore Pasquale Errico. Giovedì conferenza stampa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 giugno 2016 17:57:04
Si è insediato oggi il neo questore di Salerno Pasquale Errico.
Ha sostituito Alfredo Anzalone promosso dirigente generale della pubblica sicurezza. 61 anni, il dottor Errico arriva dalla questura di Sassari, dove ha ricoperto l'incarico di questore. Alle spalle una lunga carriera con incarichi di primo piano nella lotta alla camorra.
Domattina, alle 10, presso la sala riunioni della Questura, in Piazza G. Amendola, il dottor Errico incontrerà gli organi d'informazione nel corso di una conferenza stampa.
Un ritorno in Campania, dunque quello di Pasquale Errico, dove ha guidato i commissariati di Scampia, Giugliano in Campania, Montecalvario, San Ferdinando -Chiaia-Posillipo, fino ad arrivare alla guida del Reparto Prevenzione Crimine Campania e l'Ufficio Prevenzione Generale della questura di Napoli.
Nato nel capoluogo partenopeo nel 1955, è laureato in giurisprudenza e in scienze delle pubbliche amministrazioni ed è abilitato all'esercizio della professione di avvocato dal 1984.
E' coniugato ed ha due figli.
In Polizia dal 1983, è stato Dirigente del Settore di Polizia di Frontiera di Malles Venosta (BZ) e, successivamente, del Commissariato di Polizia di Bressanone (BZ). Trasferito a Napoli, ha diretto i Commissariati di Giugliano in Campania, Secondigliano, Montecalvario e Ponticelli.
In Calabria ha diretto il Commissariato di Gioia Tauro.
Rientrato a Napoli, ha assunto la direzione del Reparto Prevenzione Crimine Campania operando in tale veste in Puglia (Operazione Primavera), Calabria (Operazione Magna Grecia) e Campania (Operazione Partenope).
A seguito della promozione a Primo Dirigente, ha diretto i Commissariati di Portici - Ercolano, Scampia, l'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli nonché il Commissariato San Ferdinando (1° Distretto), dove è stato promosso Dirigente Superiore.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per importanti operazioni di polizia giudiziaria effettuate in Alto Adige, Campania e Calabria.
E' stato docente di materie giuridiche e professionali presso le Scuole Allievi Agenti della Polizia di Stato di Bolzano e Caserta, la Scuola Regionale di Polizia Locale, la Scuola Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria di Portici, nonché docente nei corsi per dirigenti, funzionari e personale della Polizia di Stato e del Corpo Forestale dello Stato presso il Centro di Formazione per la Tutela dell'Ordine Pubblico del Dipartimento della Polizia di Stato.
Ha al suo attivo elaborati e pubblicazioni, nonché numerosi articoli di attualità giuridica pubblicati in "Rivista di Polizia" e in "Poliziotto e Cittadino".
Con delibera del Consiglio di Facoltà del 7 febbraio 2011 è stato nominato "cultore della materia" in diritto processuale penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli per il triennio 2010/2013. Tale incarico gli è stato rinnovato per un ulteriore triennio.
Nel 2009 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2012 dell'Onorificenza di Commendatore del precitato Ordine.
Dall'aprile 2012 sino al gennaio 2014 è stato Questore della provincia di Matera e dal febbraio 2014 Questore della provincia di Sassari.
Dal 7 giugno 2016 ha assunto l'incarico di Questore della Provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107930105
Un incidente si è verificato oggi, intorno alle 14, lungo la Statale Amalfitana, nel tratto rettilineo poco prima del bivio per Castiglione di Ravello. Un motociclista a bordo di uno scooter Piaggio si è scontrato con un automobilista alla guida di un piccolo SUV della casa automobilistica DR. Sul posto...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...