Tu sei qui: CronacaSalerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 11:15:55
Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità.
L'azione rientra nelle attività di contrasto al traffico di esseri umani nel Mediterraneo, fenomeno che continua a rappresentare una seria emergenza umanitaria e di sicurezza per il nostro Paese.
Secondo la ricostruzione fornita dalla polizia giudiziaria, i tre indagati avrebbero gestito l'intera traversata via mare a bordo di un'imbarcazione di fortuna salpata dalle coste libiche. Durante il viaggio, avrebbero attivato la richiesta di soccorso in acque internazionali, permettendo così l'intervento della motonave "Aita Mari", che ha provveduto al salvataggio dei migranti.
Gli investigatori sono ora al lavoro per approfondire i legami dei tre con eventuali reti criminali transnazionali dedite al traffico di esseri umani. L'indagine è tuttora in corso, mentre i fermati si trovano a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Leggi anche:
Nuovo sbarco a Salerno: 107 migranti arrivano al molo Manfredi a bordo della nave Aita Mari
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10654107
I social network come piazza virtuale della nuova illegalità giovanile. È da questa consapevolezza che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha avviato un'operazione di monitoraggio intensivo delle principali piattaforme frequentate dai più giovani - da Facebook a Instagram, fino...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa finalizzata al contrasto degli illeciti nella spesa pubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Solofra (Avellino) hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, per il reato di indebita percezione di erogazioni...
È stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore un provvedimento di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 35 anni residente nel comune dell'Agro. La misura è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale...
Bottiglie di alcol e acqua abbandonate tra i sedili, fazzoletti sporchi di sangue, sacchetti di snack e un odore nauseante che rende difficile anche solo respirare. È in queste condizioni che da giorni sono costretti a viaggiare i passeggeri della linea Sita Amalfi-Sorrento, uno dei collegamenti più...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...