Tu sei qui: CronacaSalerno, dopo 11 tentativi diventa madre a 43 anni con la fecondazione assistita
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 gennaio 2017 16:00:17
Il 16 gennaio scorso, al Ruggi di Salerno è nata una splendida bambina, Viola. Incontenibile la gioia della neomamma, 43enne napoletana, coniugata e docente di matematica, che ha visto concludersi, nel migliore dei modi, un calvario durato anni.
La paziente, affetta da sterilità, era stata sottoposta a ben undici tentativi di tecniche di fecondazione assistita (anche in Spagna) e, solo quando ogni speranza sembrava svanita, è arrivato il dono più grande. La donna, ricoverata nel Reparto di Gravidanza a rischio diretto dal dottor Raffaele Petta, poiché in diverse occasioni aveva presentato minaccia di parto prematuro, è stata sottoposta a taglio cesareo poiché la bimba si presentava nel bacino in modo anomalo, con il podice e non con la testa.
All'intervento, eseguito con successo dal dottor Petta, hanno partecipato il dottor Mario Polichetti e l'ostetrica Venus Buonaiuto, con l'anestesia condotta dalla dottoressa Flora Minichino coadiuvata dal Caposala della Sala Operatoria della Maternità, dottor Luigi Giorgio con gli Infermieri Gerardo Santonicola e Bernardo Tilde.
Viola, una bellissima bimba del peso di 3080 grammi, lunga 470 millimetri, con una circonferenza cranica di 350 millimetri. La particolarità di questo parto consiste nel numero di tentativi di fecondazione assistita, ben undici, cui la paziente è stata sottoposta. Ma proprio quando tutte le speranze sembravano svanite con il trasferimento dell'ultima blastocisti, è arrivata Viola!
Oggi le gravidanze sono sempre più frequenti in donne con età superiore ai 40 anni; questo espone la gravida a maggiori rischi di patologie cardiovascolari, diabete, parto prematuro etc, per cui devono essere seguiti con particolare attenzione.
«Voglio rivolgere un ringraziamento a tutta l'équipe della Gravidanza a rischio ed al Direttore Generale, Avvocato Nicola Cantone, al Direttore Sanitario, dottore Nicola Silvestri ed al Direttore Amministrativo, dottore Oreste Florenzano che, come mi è stato riferito, tanto si stanno spendendo per potenziare il Reparto di Gravidanza a rischio che ha risolto e sta risolvendo tante patologie molto complesse ed a volte disperate della gravide di Salerno e Provincia e non solo» ha affermato la neomamma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109932107
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...